Le sfide di Monte Carlo
- Concluso il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola, i piloti di Formula 1 si preparano per gareggiare a Monte Carlo, dove sarà particolarmente arduo effettuare sorpassi a causa delle caratteristiche del circuito cittadino.
- Le prestazioni in qualifica e le strategie adottate durante la gara saranno fondamentali per determinare il posizionamento finale dei piloti.
Zero punti a Monte Carlo
- La massima attenzione sarà richiesta ai piloti per evitare errori durante il weekend a Monte Carlo, vista l’importanza di questi aspetti per la Williams nel tentativo di raggiungere la zona punti.
- La Williams insieme alla Sauber è l’unica squadra che non ha ancora ottenuto punti nelle prime sette gare della stagione.
Pregi e difetti
- Monaco rappresenta una sfida importante per i piloti, come sottolineato da Alexander Albon, che si prepara ad affrontare il tracciato iconico con la FW46.
- Albon riconosce le difficoltà che la vettura ha avuto a Monaco in passato e si mostra curioso di valutare le modifiche apportate per renderla più adatta a circuiti diversi.
L’importanza delle qualifiche a Monte Carlo
- La priorità assoluta sarà concentrarsi al massimo durante le qualifiche per ottenere una posizione favorevole in griglia e mirare alla top-10, obiettivo raggiunto una sola volta da Logan Sargeant.
- Le qualifiche a Monaco sono cruciali data la difficoltà di sorpassare sul circuito, e la squadra punterà a sfruttare al meglio ogni opportunità per raggiungere un buon risultato.