domenica, Aprile 20, 2025

Alonso e il destino sfortunato della… cifra tonda: si era ritirato anche nel 200° e nel 300° Gran Premio di F1.

GP Messico sfortunato per Alonso

Chissà che magari, la prossima volta, Fernando Alonso non tenti di rendere la celebrazione meno evidente. Gli festeggiamenti con l’Aston Martin per il traguardo incredibile delle 400 presenze nei GP – in realtà, le partenze effettive sono 397, poiché in tre occasioni il pilota spagnolo non è riuscito a partire ritirandosi prima del segnale di partenza – sono durati solamente pochi minuti. Un inconveniente di surriscaldamento dei freni ha costretto il due volte campione del mondo a fermare la sua AMR24 ai box. Un esito sfortunato, già verificatosi in passato in occasione dei festeggiamenti per il 200° e il 300° GP in F1.

La gara numero 300, il GP Canada 2018

Anche nella celebrazione delle 300 presenze in Formula 1, Alonso è stato costretto a fermare la sua vettura prima della bandiera a scacchi. Durante il 40° giro del GP Canada 2018, a tradirlo è stata la frattura dello scarico della sua McLaren. Si trattava della settima gara di una stagione in cui il team di Woking sperava di voltare pagina con la power unit Renault, dopo un recente e disastroso passato con Honda come fornitore di motori. La situazione non è andata come previsto: dopo un avvio di stagione discreto – Fernando termina 5° il GP Australia esclamando in radio “Now we can fight” (tradotto “ora possiamo combattere”), a chiara allusione al vecchio motore – inizia una fase segnata da ritiri e da prestazioni deludenti che porteranno il campione di Oviedo a chiudere solo 11° in classifica con 50 punti, ben 4 in meno rispetto ai due anni precedenti con Honda.

Fernando Alonso e la McLaren celebrano i 300 GP del pilota in F1. 08.06.2018. F1 GP Canada 2018, Montreal – Photo Batchelor / XPB Images

La gara numero 200, il GP Malesia 2013

Risalgono a ancora più tempo fa i festeggiamenti del GP Malesia 2013 per le 200 apparizioni in F1 di Alonso. Fernando, celebrato dalla Ferrari alla vigilia del weekend, parte dalla terza posizione in griglia ma, all’inizio, dopo aver superato il compagno di squadra Felipe Massa, danneggia l’ala anteriore in uno scontro con il rivale di quel periodo, Sebastian Vettel (poi famoso per il sorpasso al compagno Webber nonostante il team radio “Multi 21 con la richiesta del team di mantenere le posizioni). Insieme ai membri del team, lo spagnolo decide di non fermarsi per sostituire l’alettone, il quale però cede a velocità elevata sul rettilineo dei box ponendo fine alla sua corsa.

F1 GP Malesia 2013, Sepang: i festeggiamenti per i 200 GP F1 di Fernando Alonso (Scuderia Ferrari) - Foto: XPB Images
Fernando Alonso e la Ferrari festeggiano i 200 GP in F1. 24.03.2013. F1 GP Malesia 2013, Sepang – Photo Moy / XPB Images

Per l’unica gara con un “numero tondo” in cui Alonso ha potuto vedere la bandiera a scacchi, bisogna però tornare a 17 anni fa, ai festeggiamenti del 100° GP, tagliato a Istanbul nel 2007. In quella circostanza, partito quarto in griglia, Fernando concluderà terzo alla guida della sua McLaren-Mercedes, preceduto dalle due Ferrari di Felipe Massa e Kimi Raikkonen.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti