lunedì, Gennaio 13, 2025

Anche a Monaco sarà difficile valutare i progressi a Imola da Leclerc

Prossimo sabato fondamentale in vista

La Scuderia Ferrari a Imola ha introdotto i miglioramenti alla Ferrari SF-24 aumentando la deportanza grazie alla versione EVO del bolide di Maranello. Secondo il pilota Charles Leclerc, Imola non rappresenta la pista ideale per testare queste novità e lo stesso vale per Monaco, prossima tappa in calendario prevista per il prossimo weekend.

Valutazioni future

  • Il vero test per questo pacchetto sarà il GP di Spagna a Barcellona, tra un mese.
  • Anche il Canada potrebbe fornire indicazioni sulle innovazioni della Ferrari.

Le parole di Leclerc nel post-gara a Sky Sport F1 sono state: “Forse Imola non è il circuito più adatto per valutare aggiornamenti come quelli che abbiamo introdotto. Nemmeno Monaco lo sarà. Tuttavia, speriamo di vedere miglioramenti già in Canada. A Imola ero determinato a vincere, e dobbiamo mantenere la mentalità che la vittoria è sempre possibile in ogni weekend. A Monaco tutto è possibile, su un tracciato unico dove vettura, pilota e set up possono fare la differenza, come abbiamo visto negli anni. Iniziamo da zero e puntiamo alla vittoria, vedremo poi cosa sarà possibile”.

Un anno fa Leclerc si piazzò terzo in Qualifica con la SF-23, ma dovette retrocedere a causa dell’impedimento commesso nei confronti di Lando Norris per un errore grave da parte di Xavi Marcos, che non ha avvertito il pilota del team McLaren. Tuttavia, quest’anno a Monte Carlo Leclerc avrà al muretto Bryan Bozzi, che ha già lavorato positivamente con lui a Imola come ingegnere di pista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti