Roma
ANTEPRIMA – Ecco la prima anteprima dei Campionati Europei di Roma, ovvero quella dei 100 ostacoli femminili le cui batterie inizieranno alle ore 10.10. Dalle 3 serie si qualificheranno 11 atlete che proseguiranno nelle 3 semifinali dove le attendono altre 13 atlete: passeranno solo per cronometro e non per posizionamento.
Le 3 italiane dovranno tutte competere nel primo turno. Essendo il piazzamento ridondante, risulta difficile discutere le singole serie considerato che, teoricamente, potrebbe verificarsi un scenario in cui nessuna atleta si qualifichi se nelle altre due serie ci fossero 11 atlete più veloci.
Detto ciò, le tre azzurre presentano i seguenti primati stagionali: Giada Carmassi 12.95, Veronica Besana 13.00 e Elena Carraro 13.17. La Carmassi, se si esprimesse ai suoi livelli, avrebbe il 4° tempo delle partecipanti nel periodo attuale; la Besana il 7° (ma Mette Graversgaard non ha tempo ed è forte). Mentre la Carraro dovrebbe ritornare ai livelli dell’anno precedente, piazzandosi al 15° posto: ma 3 atlete hanno tempi molto simili al suo.
Storia
RETROSCENA – Le ultime italiane a raggiungere la finale nei 100 ostacoli ad un Europeo furono anche le prime, ovvero, in contemporanea Marzia Caravelli e Micol Cattaneo a Helsinki ’12 quando giunsero rispettivamente 6ª e 8ª. Nessun’altra italiana ha raggiunto infatti la finale dei 100 ostacoli da quando la specialità ha sostituito gli 80 ostacoli. Proprio su quest’ultima specialità ci fu l’oro di Claudia Testoni a Vienna nel 1938, 86 anni fa. Micol Cattaneo è l’atleta azzurra con più edizioni alle spalle di Europei, ovvero 3. Il tempo più veloce corso da un’italiana ad un Europeo, è il 12.98 fatto in Batteria a Zurigo nel 2014.