martedì, Aprile 22, 2025

ARGOMENTO BRUCIANTE Calhanoglu dà a Oaktree una importante opportunità: mostrare ai tifosi dell’Inter la robustezza del progetto sportivo 23 55 minuti fa

La dimostrazione del progetto sportivo di Oaktree

È arrivato il momento che tutti i sostenitori desideravano, ora la nuova dirigenza può dimostrare agli appassionati del club cosa sa fare realmente e può farlo scegliendo il destino di Hakan Calhanoglu. Il Bayern ha mostrato interesse e corteggia il centrocampista, il giocatore afferma di amare i nerazzurri in modo eterno, a condizione che gli venga rinnovato il contratto appena prolungato. A questo punto è naturale ponderare, trovare la soluzione più adeguata per tutte le parti in gioco, anche se alla fine è solo un aspetto a tranquillizzare o turbare la tifoseria: Riuscirà Oaktree a priorizzare il progetto sportivo?

La gestione di Calhanoglu e le strategie di mercato

La scelta di Marotta come presidente e i rinnovi di Lautaro e Barella hanno indicato un nuovo corso e hanno seminato la speranza che dalla parte nerazzurra di Milano si stia lavorando in maniera diversa rispetto al passato, ma bisogna seguire attentamente lo sviluppo della situazione legata a Calhanoglu perché molto determinerà il futuro. Come ogni altro compagno di squadra, anche il calciatore ha un valore di mercato preciso, questo è normale e inevitabile, così come è inevitabile una cessione quando un grande club manifesta interesse per uno dei tuoi giocatori, ma bisogna considerare attentamente le modalità.

Le possibili offerte e le scelte da compiere

Al momento non sembra ci sia intenzione di rinnovare il contratto a Calhanoglu. Una decisione comprensibile. Così come è sensata l’attuale posizione della dirigenza, in attesa di ricevere un’offerta ufficiale dalla Germania. Quindi la vera domanda è una sola: Che tipo di offerta potrebbe far vacillare l’Inter? La risposta a questa domanda ci dirà se Oaktree adotterà un approccio da fondo, come RedBird, oppure se si comporterà come un vero proprietario, come inizialmente presentato.

Le valutazioni economiche e strategiche

Dalla Germania si dice che l’offerta che il Bayern intende presentare all’Inter sarebbe compresa tra i trenta e i quaranta milioni di euro. Una cifra accettabile considerando l’età del giocatore, ma insufficiente se si considerano altri aspetti cruciali, come:

  • L’Inter non ha messo Calhanoglu sul mercato e se è il Bayern interessato, bisogna trattare il prezzo.
  • Calhanoglu è uno dei tre giocatori imprescindibili della squadra, cederlo sarebbe un segnale negativo.
  • La cessione a un valore compreso tra i trenta e i quaranta milioni potrebbe mettere a disposizione della dirigenza una somma insufficiente per eventuali rinforzi di qualità. 

Un approccio diverso sarebbe imporre le proprie condizioni. Una cessione di Calhanoglu a 60 milioni di euro sarebbe accolta positivamente dai tifosi e darebbe a Marotta e Ausilio la tranquillità necessaria per affrontare il mercato. Vendere Calhanoglu tra i trenta e i quaranta milioni, invece, sarebbe sfruttare la prima occasione per liberarsi di un trentenne, senza valutare chi potrebbe sostituirlo. Significherebbe prendere decisioni da fondo, mettendo i profitti prima del progetto sportivo. Significherebbe mostrare la propria natura e presentarsi senza maschere, pur avendo deluso i tifosi.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti