lunedì, Aprile 21, 2025

Bottas: “È paradossale che i progressi giungano proprio ora”

di VALERIO BARRETTA

Sauber, un soddisfacente sabato in Qatar

In un campionato di Formula 1 caratterizzato da equilibri precari, c’è una costante: la Kick Sauber si è sempre trovata in fondo alla classifica, senza punti nel Mondiale Costruttori e con poche possibilità di avanzare nella graduatoria. Tuttavia, in Qatar, il team di Hinwil ha mostrato una reazione di dignità, ottenendo la sesta fila grazie a Guanyu Zhou (per la seconda volta consecutiva in Q2 durante le Qualifiche) e la 13esima posizione con Valtteri Bottas.

I due sono giunti all’penultimo Gran Premio di Formula 1 e desiderano lasciare un segno conquistando un posto tra i punti che fino a poche domeniche fa sembrava irraggiungibile. Gli aggiornamenti provenienti da Las Vegas, tuttavia, sembrano mostrare risultati positivi e hanno supportato il team sulla pista di Lusail: un po’ tardi, come ha evidenziato Bottas, che di certo non avrebbe desiderato concludere la sua carriera con uno zero in classifica.

Le dichiarazioni di Bottas

Siamo già a un punto avanzato della stagione e stiamo cercando questi miglioramenti da molto tempo. È un po’ paradossale, ma è così. Almeno ora possiamo provare a fare qualcosa”, ha commentato Bottas. “La vettura era ben bilanciata, il che non era avvenuto durante le Qualifiche Sprint. Eppure, abbiamo effettuato solo piccole modifiche al setup, quindi penso che dovremmo essere soddisfatti come squadra”.

Il fondo di Las Vegas fa la differenza. Ha consentito un progresso e, su questa pista, sembra dare una mano. Offre maggiore carico aerodinamico e poiché la griglia è molto serrata, ogni aiuto è prezioso“, ha aggiunto. “In teoria, si tratta di un miglioramento di tre decimi al giro, che è un ottimo risultato quando i team sono così vicini”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti