Colapinto interessa a Marko
In quattro competizioni, Franco Colapinto ha ottenuto cinque punti, mentre Liam Lawson ne ha conquistati due in una sola gara: entrambi i giovani piloti hanno segnato punti in Texas, con il rappresentante della Racing Bulls che si è classificato nono, precedendo l’argentino in forza alla Williams. Colapinto ha anche detenuto il giro più veloce con gomme medie; questo ha costretto l’Alpine a reagire, richiamando ai box Esteban Ocon ed equipaggiandolo con gomme soft per evitare che la Williams guadagnasse un ulteriore punto (le due scuderie sono in competizione per l’ottava posizione nella classifica Costruttori, attualmente occupata dalla Williams che ha un margine di quattro punti sull’Alpine).
La scelta di partire con gomme medie si è dimostrata chiaramente la più vantaggiosa, ma Lawson e Colapinto hanno contribuito in modo significativo a conseguire un risultato notevole. I due potrebbero persino trovarsi sotto lo stesso ‘tetto’ nel 2025, pur non condividendo lo stesso box. Se Liam Lawson continuerà a dimostrare prestazioni in linea con quelle mostrate in Texas, per il neozelandese si potrebbero aprire le porte della Red Bull nel 2025, affianco a Max Verstappen.
Helmut Marko non ha mai mancato di elogiare le prestazioni del pilota argentino da quando Colapinto ha esordito in Williams. Nell’ultima edizione del suo blog, il giornalista Joe Saward mette in evidenza che in Red Bull stanno considerando seriamente Colapinto per completare la formazione dei Racing Bulls accanto a Tsunoda, nel caso in cui Liam Lawson venga promosso. Sergio Perez non troverebbe quindi spazio, nonostante il rinnovo biennale ufficializzato dopo poche gare in questo 2024; tuttavia, ci sono clausole legate alle prestazioni – ossia non superare i 100 punti di distanza da Verstappen – che potrebbero annullare questo accordo. Se la Red Bull decidesse realmente di accogliere Franco Colapinto nei Racing Bulls, ‘sostituirebbe’ un centroamericano con un sudamericano, continuando a coprire un mercato di rilevanza strategica dal punto di vista del marketing. Colapinto in Williams è ‘bloccato’ da Sainz e Albon fino al 2026, mentre in Sauber-Audi Gabriel Bortoleto ha un vantaggio sull’argentino nella corsa per il sedile di Valtteri Bottas, un posto sempre più precario riguardo alla possibilità di vedere Bottas ancora in pista in F1 nel 2025.