Chi è Sagrado, il nuovo acquisto del Venezia
Richie Sagrado ha avuto la sua formazione calcistica presso il settore giovanile del Genk, per poi trasferirsi al Euven dove ha completato il suo percorso formativo fino al suo esordio nel marzo del 2023; nella stagione precedente ha disputato il suo primo campionato da titolare diventando subito insostituibile nella squadra nonostante un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori per qualche partita. Ha poche apparizioni nelle nazionali giovanili del Belgio, avendo giocato anche un tempo contro l’Italia nelle qualificazioni all’Europeo U19.
Quanto ha pagato il Venezia per Sagrado
Il ruolo di Sagrado – Il Venezia ha scelto quest’ultimo per rafforzare il lato destro in vista del ritorno in Serie A: il terzino belga nato nel 2004 giocherà ampio nel 4-3-3 dove si prevede che Di Francesco lo schieri dal primo minuto, anche se non è escluso che l’allenatore potrebbe optare per un cambio di modulo facendo avanzare Sagrado nel centrocampo. Arriva in Italia dopo una stagione da titolare con l’Euven in Belgio: 33 presenze, 2 reti e un assist nel suo esordio in prima squadra.
Le caratteristiche di Sagrado
Le principali caratteristiche di Sagrado sono la velocità, il dribbling e la resistenza; non è un giocatore che si inserisce nel gioco ma sulla fascia corre come un fulmine, una volta lanciato è difficile da fermare e arriva fino alla fine. Più abile nei cross che nei tiri in porta, sa mettere spesso il pallone in area per i compagni e trova i tempi per inserirsi e provare a segnare. In fase difensiva sa mantenere la posizione e legge anticipatamente il gioco avversario.