venerdì, Gennaio 24, 2025

Conferma di Bonaccini: il Gran Premio di Imola continuerà nella sua sede

Imola guarda al futuro nella Formula 1

La tappa del Gran Premio di Imola si impegna quotidianamente per garantirsi una presenza nella Formula 1. Il contratto attuale termina nel 2025 e, nonostante la possibilità di posticipare l’edizione del 2023 al 2026, le autorità regionali e nazionali stanno spingendo affinché il presidente della F1 Stefano Domenicali confermi la presenza del Gran Premio di Imola nel calendario futuro.

Le dichiarazioni di Bonaccini

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del gran premio tenutasi oggi a Bologna, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha mostrato grande fiducia, quasi totale convinzione, riguardo al mantenimento di Imola nella Formula 1 anche nei prossimi anni: “Ci hanno detto che era improbabile portare in Emilia Romagna eventi come il Gp di Imola, Coppa Davis a Bologna, partenza Tour de France da Cesenatico. Stiamo dimostrando molte cose con i fatti. Potete stare tranquilli che il Gran Premio di Imola resterà qui“, queste le parole di Bonaccini.

Le dichiarazioni di Sticchi Damiani

Più prudente il presidente Aci Angelo Sticchi Damiani, che ha legato il futuro di Imola a quello delle altre sedi europee: “Ci sono diversi accordi di cui discutere con la Federazione. Dipenderà in gran parte da ciò che accadrà in Europa per comprendere come evolveranno i GP europei. Vi è un equilibrio tra gare europee ed extraeuropee, ma occorrerà valutare quanto l’Europa sia disposta a puntare sulla Formula 1. La storia e l’affezione dei piloti e dei tifosi sono dalla parte di Imola, ma serve altro. Da parte dell’Aci ci sarà ogni impegno necessario“.

Le richieste di Domenicali

Imola, negli ultimi mesi, ha lavorato per adeguarsi agli standard moderni della Formula 1, imposti più volte da Domenicali come parametri per ospitare un gran premio. Oltre alla pista, il circuito che aspira a entrare nella Formula 1 deve garantire anche infrastrutture e un’organizzazione di alto livello: “Tutto risiede nella comprensione della volontà di investire nella F1 come piattaforma di spettacolo e business, che non può più avvenire a livello privato“, dichiarò l’imolese alla fine del 2023.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti