martedì, Aprile 22, 2025

Direzione semifinale Ucraina-Italia Under 19 in DIRETTA, le formazioni confermate: Camarda e Pafundi sono in panchina. In campo Di Maggio e Sia

La selezione italiana Under 19 già qualificata per il Campionato Mondiale Under 20 e agli incontri di semifinale degli Europei di categoria in Irlanda del Nord ha concluso oggi il gruppo A perdendo per 3-2 l’ultimo match del girone contro i pari età dell’Ucraina Under 19. Gli Azzurrini avevano già la certezza del primo posto e il massiccio cambiamento impostato da Bernardo Corradi, che ha schierato in campo solo due titolari su 11, non ha contribuito a mantenere alta la concentrazione. Numerosi spunti, ma una difesa troppo instabile hanno concesso alla fine agli ucraini di trionfare 3-2 in rimonta (decisivo il gol su calcio di rigore di Ponomarenko) qualificandosi al secondo posto per le semifinali per la prima volta nella propria storia. Di Ebone e Romano i gol azzurri con l’Italia che ora attende in semifinale una delle squadre tra Francia, Spagna e Turchia che scenderanno in campo domani per chiudere il Gruppo B.


IL TABELLINO
Ucraina-Italia Under 19 3-2

Marcatori: 7′ Synchuk (U), 34′ Ebone (I), 52′ Romano (I), 54′ Krevsun (U), 75′ Ponomarenko (rig)(U).
Ucraina Under 19 (4-1-4-1): Krapyvtsov; Gusiev, Melnychenko, Yermachkov, Mykhavko; Vashchenko; Synchuk, Krevsun, Hadzhyev, Matkevych; Ponomarenko.
A disposizione: Bakus, Drozd, Dihtiar, Oharkov, Obinaya, Shvechenko, Tutierov, Bohdanov, Tsukanov.
All.: Mikhailenko
Italia Under 19 (4-2-4): Magro; Magni, Chiarodia (64′ Mane), Corradi, Pagnucco; Harder (69′ Pafundi), Di Maggio (46′ Mannini); Romano, Anghelé (69′ Lipani), Ebone, Sia (75′ Bartesaghi).

A disposizione: Marin, Bartesaghi, Camarda, Ciammaglichella, Zeroli.
All.: Corradi.
Arbitro: Fotias (Grecia)
Ammoniti: Vashchenko, Ponomarenko, Mykhavko
Espulsi: Corradi per doppio giallo


CRONACA
SECONDO TEMPO
88′
– Ebone vicino al pari ma il pallone di testa è di un soffio alto.
81′ – Gran tiro di destro di Krevsun che sfiora il palo.
75′ GOL –
Ponomarenko spiazza Magro e segna il 3-2 dal dischetto
73′ – Calcio di rigore per l’Ucraina. Mane sbaglia il tempo dell’intervento e lascia strada libera a Matkevych che entra in area e salta Corradi cadendo subito a terra. Il contatto fra piedi non c’è, ma l’arbitro si fa ingannare e fischia il rigore mostrando anche il secondo cartellino giallo per il difensore italiano.

69′ – Doppio cambio per Corradi che toglie Anghelé e Harder e mette in campo Pafundi e Lipani
64′ – Cambio programmato per l’Italia con Chiarodia che lascia il posto a Mané
57′ – Mannini ci prova con un destro improvviso, ma para il portiere ucraino.
54′ GOL – Krevsun pareggia al termine di una bella azione di prima dell’Ucraina. Tiro forte che Magro riesce solo a sporcare.
52′ GOL – Azzurrini stavolta con Romano che dialoga con Ebone e poi dal limite fa partire un gran tiro che finisce nel sette.
46′ – Corradi cambia, dentro Mannini e fuori Di Maggio.


PRIMO TEMPO
45+3 –
Calcio d’angolo battuto corto con Vashchenko che crossa sul secondo palo e trova un liberissimo Synchuk che di testa si divora letteralmente il 2-1 mandando a lato di un soffio.
34′ GOL – Punizione dai 28 metri di Di Maggio che cerca e trova con una palla morbida il taglio di Ebone bravo a battere di prima sul suo palo l’uscita disperata di Krapyvtsov
22′ – Ponomarenko vola in contropiede e coglie impreparata la difesa azzurra. L’attaccante rientra dal limite e lascia partire un tiro destinato all’incrocio, ma deviato in angolo a Magro battuto dal rientro di Pagnucco.

12‘ – Azione in verticale dell’Italia che porta una palla gol clamorosa per Diego Sia, libero dentro all’area di rigore. L’attaccante calcia a botta sicura, ma la reazione di Krapyvtsov è mostruosa e gli nega il gol.
7′ GOL – Su lancio dalle retrovie sbaglia l’intervento di testa il terzino Pagnucco che regala la palla a Synchuk. L’esterno ucraino vede Magro fuori dai pali e lo batte in pallonetto.
5′ Pericoloso anche Ebone che si getta sul cross di Magni dalla destra, ma manda a lato di poco.
4‘ Chiarodia si sgancia a tutto campo e serve al limite per Sia. L’esterno del Milan prova il destro di prima e non trova di poco lo specchio


La squadra italiana Under 19 già qualificata per il Campionato Mondiale Under 20 e ai match di semifinale degli Europei di categoria in Irlanda del Nord ha concluso oggi il girone A perdendo per 3-2 l’ultima partita del girone contro i coetanei dell’Ucraina Under 19. Gli Azzurrini avevano già la certezza del primo posto e il vasto ricambio impostato da Bernardo Corradi, che ha fatto scendere in campo solo due titolari su 11, non ha aiutato a mantenere alta la concentrazione. Numerose occasioni, ma una difesa troppo ballerina hanno concesso alla fine agli ucraini di vincere 3-2 in rimonta (decisivo il gol su rigore di Ponomarenko) qualificandosi al secondo posto per le semifinali per la prima volta nella propria storia. Di Ebone e Romano i gol azzurri con l’Italia che ora attende in semifinale una fra Francia, Spagna e Turchia che domani scenderanno in campo per chiudere il Gruppo B.


IL TABELLINO
Ucraina-Italia Under 19 3-2

Marcatori: 7′ Synchuk (U), 34′ Ebone (I), 52′ Romano (I), 54′ Krevsun (U), 75′ Ponomarenko (rig)(U).
Ucraina Under 19 (4-1-4-1): Krapyvtsov; Gusiev, Melnychenko, Yermachkov, Mykhavko; Vashchenko; Synchuk, Krevsun, Hadzhyev, Matkevych; Ponomarenko.
A disposizione: Bakus, Drozd, Dihtiar, Oharkov, Obinaya, Shvechenko, Tutierov, Bohdanov, Tsukanov.
All.: Mikhailenko
Italia Under 19 (4-2-4): Magro; Magni, Chiarodia (64′ Mane), Corradi, Pagnucco; Harder (69′ Pafundi), Di Maggio (46′ Mannini); Romano, Anghelé (69′ Lipani), Ebone, Sia (75′ Bartesaghi).

A disposizione: Marin, Bartesaghi, Camarda, Ciammaglichella, Zeroli.
All.: Corradi.
Arbitro: Fotias (Grecia)
Ammoniti: Vashchenko, Ponomarenko, Mykhavko
Espulsi: Corradi per doppio giallo


CRONACA
SECONDO TEMPO
88′
– Ebone vicino al pari ma il pallone di testa è di un soffio alto.
81′ – Gran tiro di destro di Krevsun che sfiora il palo.
75′ GOL –
Ponomarenko spiazza Magro e segna il 3-2 dal dischetto
73′ – Calcio di rigore per l’Ucraina. Mane sbaglia il tempo dell’intervento e lascia strada libera a Matkevych che entra in area e salta Corradi cadendo subito a terra. Il contatto fra piedi non c’è, ma l’arbitro si fa ingannare e fischia il rigore mostrando anche il secondo cartellino giallo per il difensore italiano.

69′ – Doppio cambio per Corradi che toglie Anghelé e Harder e mette in campo Pafundi e Lipani
64′ – Cambio programmato per l’Italia con Chiarodia che lascia il posto a Mané
57′ – Mannini ci prova con un destro improvviso, ma para il portiere ucraino.
54′ GOL – Krevsun pareggia al termine di una bella azione di prima dell’Ucraina. Tiro forte che Magro riesce solo a sporcare.
52′ GOL – Azzurrini stavolta con Romano che dialoga con Ebone e poi dal limite fa partire un gran tiro che finisce nel sette.
46′ – Corradi cambia, dentro Mannini e fuori Di Maggio.


PRIMO TEMPO
45+3 –
Calcio d’angolo battuto corto con Vashchenko che crossa sul secondo palo e trova un liberissimo Synchuk che di testa si divora letteralmente il 2-1 mandando a lato di un soffio.
34′ GOL – Punizione dai 28 metri di Di Maggio che cerca e trova con una palla morbida il taglio di Ebone bravo a battere di prima sul suo palo l’uscita disperata di Krapyvtsov
22′ – Ponomaren

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti