di VALERIO BARRETTA
F1, arriva General Motors e Cadillac
A partire dal 2026, la Formula 1 tornerร ad avere 11 squadre: รจ stata recentemente confermata lโentrata di un team con il marchio General Motors-Cadillac nella griglia di partenza del Mondiale 2026. Si conclude cosรฌ una lunga trattativa durata oltre un anno, che ha visto come protagonisti iniziali la famiglia Andretti; la loro richiesta per un team autonomo era stata accettata dalla FIA, ma respinta da Liberty Media. Con il ritiro di Michael (figlio di Mario, che sarร nel consiglio del nuovo team), il processo di ingresso ha subito unโaccelerazione notevole, fino a raggiungere un accordo di massima (che diventerร ufficiale e completo).
Il comunicato ufficiale
Di seguito il comunicato recentissimo del Circus: โLa Formula 1 ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo di principio con General Motors (GM) per supportare lโingresso di GM/Cadillac come undicesimo team nella griglia di partenza della Formula 1 nel 2026. La Formula 1 ha mantenuto un dialogo costante con General Motors e i suoi partner di TWG Global riguardo la possibilitร di ingresso, dopo una valutazione commerciale e la decisione presa dalla Formula 1 nel gennaio 2024. Nel corso di quest’anno, le due aziende hanno raggiunto importanti traguardi operativi e hanno confermato il loro impegno a dare vita al team GM/Cadillac, e che GM entrerร come fornitore di motori in un secondo momento (2028, nda). La Formula 1 รจ pertanto lieta di continuare con questo processo di candidatura e fornirร ulteriori aggiornamenti quando appropriatoโ.
Le parole di Maffei
โCon la continua crescita della Formula 1 negli Stati Uniti, abbiamo sempre creduto che lโinclusione di un marchio americano di spicco come GM/Cadillac e GM come futuro fornitore di motori potesse apportare ulteriore valore e interesse a questo sportโ, ha dichiarato Greg Maffei, presidente e amministratore delegato uscente di Liberty Media. โRiconosciamo i notevoli progressi compiuti dalla leadership di General Motors e dai suoi partner nella preparazione per entrare in Formula 1. Siamo entusiasti di avanzare con il progetto e di essere pronti a fare un passo avanti. Siamo impazienti di proseguire con il processo di candidatura del team GM/Cadillac per entrare nel campionato nel 2026โ.
Le parole di Domenicali
โLโimpegno di General Motors e Cadillac in questo progetto rappresenta una testimonianza importante e positiva dellโevoluzione del nostro sportโ, ha commentato il presidente di F1, Stefano Domenicali. โNon vediamo lโora di monitorare i progressi e la crescita di questa iniziativa, certi della piena cooperazione e del supporto di tutte le parti coinvolteโ.