Euroindoor2025: Mattia Furlani e Larissa Iapichino, il salto in lungo può portare all’oro
Le competizioni di salto in lungo dei Campionati Europei indoor di Apeldoorn sono tra le più attese dal pubblico italiano, scopriamo i motivi per seguire questi eventi con interesse.
Quest’anno, l’atleta tedesca Malaika Mihambo è l’unica a aver superato la barriera dei 7 metri, avendo raggiunto questo traguardo il 7 febbraio a Karlsruhe. Tuttavia, nelle successive due competizioni, non ha mostrato performance eccezionali, fermandosi a 6.39 e 6.79. In queste incertezze, potrebbe inserirsi la nostra Larissa Iapichino, forte del suo 6.89 ottenuto a Padova, che la posiziona al secondo posto nelle classifiche europee. Sembra in ottima forma anche la svizzera Annik Kalin, così come la tedesca, coetanea di Larissa, Mikaelle Assani.
FAVORITE: Mihambo 50%, Iapichino 40%, Kalin 10%
QUALIFICAZIONI venerdì 7 marzo ore 11.42
FINALE sabato 8 marzo ore 20.29
Il ritiro, a causa di un’influenza, di Miltiadis Tentoglou toglie un’importante motivazione d’interesse, ma d’altra parte, rafforza la candidatura di Mattia Furlani come favorito. Con il suo salto di 8.37 a Torun, guida le classifiche mondiali. I suoi principali rivali in Olanda saranno lo svedese Tobhias Montler, il bulgaro Bozhidar Saraboyukov e gli spagnoli Jaime Guerra e Lester Lescay. Per accedere alla finale, sarà necessario saltare almeno 8 metri o trovarsi tra i migliori otto.
FAVORITI: Furlani 60%, Montler 30%, altri 10%
QUALIFICAZIONI giovedì 6 marzo ore 20.30
FINALE venerdì 7 marzo ore 20.34