Domenica 26 maggio รจ scaduto il termine per ottenere il minimo necessario per i Campionati Europei di Roma 2024, in programma dal 7 al 12 giugno. In attesa dellโufficializzazione dei partecipanti da parte della Fidal, come di consueto, costituiamo la squadra di QA basandoci sui qualificati comunicati da EA tramite il sito Road to Rome.
La squadra Sportnewsitalia
Velocitร
- 100 metri: Marcell Jacobs e Chituru Ali sono confermati. Considerato che Filippo Tortu probabilmente si concentrerร solo sui 200 metri, preferiamo Matteo Melluzzo a Samuele Ceccarelli, nonostante questโultimo sia avanti nel ranking. Lโultima performance (10.13 contro 10.50) parla chiaro. Tra le donne, Zaynab Dosso ha buone possibilitร , seguita da Anna Bongiorni.
- 200 metri: Filippo Tortu, Fausto Desalu, Dalia Kaddari e Irene Siragusa. Anche qui, Anna Bongiorni potrebbe fare la sua apparizione.
- 400 metri: Luca Sito รจ lโunico con lo standard per il 2024. A lui, se non ci saranno rinunce, si aggiungeranno Davide Re e Lorenzo Benati, che hanno raggiunto lo standard nel 2023. Pronto a subentrare cโรจ anche Edoardo Scotti. Tra le donne, le qualificate sono Alice Mangione, Giancarla Trevisan e Alessandra Bonora. Anna Polinari e Rebecca Borga sono subito dietro, con possibili sorprese nelle convocazioni.
Ostacoli
- 110/100hs: Lorenzo Simonelli, Hassane Fofana (in cerca della forma migliore questโanno), Elena Carraro, Veronica Besana, Giada Carmassi.
- 400hs: Con Sibilio ancora indisponibile, puntiamo su Mario Lambrughi e Gabriele Montefalcone piuttosto che su Giacomo Bertoncelli. In campo femminile, cinque atlete hanno conseguito il minimo: Ayomide Folorunso, Alice Muraro, Rebecca Sartori, Linda Olivieri, ed Eleonora Marchiando come riserva.
Mezzofondo
- 800 metri: Catalin Tecuceanu e Simone Barontini (minimo conseguito nel 2023), mentre Francesco Pernici entra per TR. Tra le donne, Elena Bellรฒ e Eloisa Coiro sono sicure.
- 1500 metri: Pietro Arese e Federico Riva sono certi, mentre il terzo posto va conteso tra Ossama Meslek e Abdikadar. Noi scegliamo Meslek per i migliori risultati stagionali. Tra le donne, Ludovica Cavalli e Sintayehu Vissa, lasciando probabili exploit a Gaia Sabbatini e Marta Zenoni.
- 5000 metri: Tra gli uomini, nessuno รจ certo. Tra le donne, Nadia Battocletti e Federica Del Buono sono sicure, mentre Ludovica Cavalli potrebbe optare per i 1500 metri.
- 10000 metri: Cinque atleti qualificati: Pietro Riva, Iliass Aouani, Neka Crippa, Ahmed Ouhda, e Eyob Faniel. Tra le donne, se Nadia Battocletti doppia coi 10000, Anna Arnaudo ed Elisa Palmero sono sicure.
- 3000 sp: Qualificati Ala e Osama Zoghlami e Yassin Bouih. In campo femminile, Eleonora Curtabbi entra per ripescaggio.
- Mezza Maratona: Con sei posti disponibili, i sicuri sono Pietro Riva, Yeman Crippa, Pasquale Selvarolo, e Yohanes Chiappinelli; altri due posti da confermare. Tra le donne, Sofiia Yaremchuk รจ sicura, con probabili Anna Arnaudo, Federica Sugamiele e Sara Nestola.
Salti
- Salto in alto: Gianmarco Tamberi, Stefano Sottile, Marco Fassinotti, e riserva Manuel Lando. In campo femminile, Aurora Vicini, con possibile ritorno di Elena Vallortigara.
- Salto con lโasta: Claudio Stecchi e Simone Bertelli in campo maschile; tra le donne, Roberta Bruni, Elisa Molinarolo, e Sonia Malavisi.
- Salto in lungo: Filippo Randazzo, Mattia Furlani, Kareem Mersal, e Larissa Iapichino.
- Salto triplo: Situazione incerta con Tobia Bocchi, Emmanuel Ihemeje, e Andrea Dallavalle. In campo femminile, Dariya Derkach รจ lโunica confermata.
Lanci
- Getto del peso: Leo Fabbri e Zane Weir, una coppia dโoro.
- Lancio del disco: Alessio Mannucci entra per TR, mentre tra le donne Daisy Osakue, Stefania Strumillo e Emily Conte.
- Lancio del martello: Tra gli uomini, nessuno รจ qualificato, mentre tra le donne Sara Fantini e possibile Rachele Mori.
- Lancio del giavellotto: Situazione non entusiasmante; lโultima a qualificarsi tra le donne รจ Federica Botter.
Prove multiple
- Decathlon/Eptathlon: Dario Dester e Sveva Gerevini sono dentro, ma bisogna valutare il loro stato di forma.