Aggiornamento dalla sessione pomeridiana di venerdì 7 giugno
Campionati Europei
Ultime notizie sui Campionati Europei di Roma 2024. Qui troverai l’agenda, gli iscritti, l’anteprima e lo streaming diretto del primo giorno. La giornata si conclude con la finale dei 5000 metri piani femminili, con la presenza di Nadia Battocletti, Federica Del Buono e Micol Majori.
Le possibilità di medaglia si concentrano su Nadia, ma c’è anche grande interesse nel vedere Del Buono in azione, che sta migliorando gara dopo gara (alla ricerca del sub-15), mentre a Micol tocca il ruolo di sfavorita. Da tenere d’occhio tutte le atlete sotto i 15 e in particolare la norvegese Grovdal, ma non ci sono le solite imbattibili.
È proprio la Grovdal a dettare il ritmo, partendo a 3’01 e aumentando progressivamente con passaggi di 5’58 ai 2000, 8’55 ai 3000 e 11’51 ai 4000. Il gruppetto che la segue si stringe sempre di più, con Nadia sempre vicina alla testa e una coraggiosa Del Buono che resiste fino all’ultimo chilometro. A quel punto diventano prima 5, poi 3.
Alla fine rimangono a duellare solo le due grandi protagoniste della gara, ma la trentina decide di attendere fino all’uscita dall’ultima curva per lanciare l’azione vincente e migliorare nettamente il suo record italiano (14:41.30) con il tempo di 14:35.29. E quindi i calcoli sono presto fatti: l’ultimo 1000 in 2’43, l’ultimo 400 in 1’01, l’ultimo 100 in 13″77. Una medaglia d’oro eccezionale che fa ben sperare per le Olimpiadi.
Anche Federica Del Buono è stata molto brava, settima con PB e l’unico rammarico di non essere riuscita a scendere sotto i 15 per 5 miseri centesimi. Anche Micol Majori ha ottenuto il personale, 15ma in 15:20.89.
TUTTI I RISULTATI