venerdì, Aprile 25, 2025

Ferrari-McLaren, l’aspetto positivo della competizione: duello di ‘photobombing’ tra Brown e Sainz

Un confronto unico

Questo avvincente epilogo di stagione in Formula 1 sta offrendo agli appassionati due duelli iridati che – nel loro sviluppo – sembrano essere completamente contrapposti: da un lato c’è la sfida per il titolo Piloti tra Max Verstappen e Lando Norris, che corsa dopo corsa si dimostra sempre più caratterizzata da tensioni, controversie, penalizzazioni e polemiche. Una sempre crescente inquietudine che – nonostante l’amicizia che unisce i due avversari – si avvicina ogni settimana di più al chiacchieratissimo epilogo del campionato del 2021.

Dall’altra parte troviamo invece la competizione per il titolo Costruttori, in cui si sfidano i due team più ‘tradizionali’ dell’intera griglia, nemici agguerriti in pista da decenni e finalmente tornati a brillare nello stesso periodo storico. La rivalità tra Ferrari e McLaren ci sta regalando però momenti di grande sportività, rispetto e stima reciproca. Questo è merito dei piloti, dei rispettivi management e del legame tra il team principal di Maranello, Fred Vasseur, e il CEO di Woking, Zak Brown.

Relazioni cordiali, anche con il titolo in gioco

All’inizio della stagione, i due dirigenti si erano scambiati – a loro modo – complimenti per i successi di Norris a Miami e di Leclerc a Monaco, ‘intrufolandosi’ l’uno nelle celebrazioni dell’altro in un’atmosfera di grande divertimento. La battaglia per la classifica Costruttori non ha alterato questo clima di grande sportività e leggerezza e lo abbiamo visto chiaramente in Messico. Dopo la gara, infatti, durante i festeggiamenti ferraristi per la vittoria, Zak Brown si è ‘lanciato’ nei festeggiamenti rossi, facendo il cosiddetto ‘photobombing’.

Una divertente goliardata che è stata ‘vendicata’ allo stesso modo dal vincitore di Città del Messico: Carlos Sainz. Lo spagnolo, infatti, ha replicato la mossa di Brown, intrufolandosi nei festeggiamenti McLaren – il suo ex team – che si stavano svolgendo per celebrare il secondo posto di Norris, rovinando così la foto di rito. Un modo diverso e più spensierato di affrontare un dualismo che ha segnato la storia della Formula 1 e che è finalmente tornato di attualità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti