<div>
<h2>Roma, 15 maggio 2024</h2>
<p>
In questi giorni l'attenzione del mondo del ciclismo è concentrata sul
<strong><a rel="follow" href="https://sportnewsitalia/ciclismo/giro-ditalia-2024-stelvio-valanghe-nuovo-percorso-eb14e8fe">Giro d'Italia 2024</a></strong>,
giunto alla
<strong><a rel="follow" href="https://sportnewsitalia/ciclismo/giro-di-italia-2024-tappa-11-ordine-di-arrivo-833d5e92">undicesima tappa</a></strong>.
Dall'altro lato delle Alpi, l'attenzione si sposta già sul <strong>Tour de France 2024</strong>, il cui inizio è previsto il
<strong>29 giugno</strong>
da <strong>Firenze</strong>. La lista dei partecipanti appare promettente, nonostante le numerose cadute primaverili che hanno tenuto lontani molti campioni dalle competizioni; tra i confermati c'è
<strong>Tadej Pogacar</strong>, attualmente in
maglia rosa ma con l'obiettivo di vestire anche la maglia gialla, puntando alla doppietta che manca dal suo anno di nascita.
Un'altra incognita è
<strong>Jonas Vingegaard</strong>, il quale ha ripreso gli allenamenti ma non è ancora sicuro di poter puntare al terzo titolo. In contrasto, emerge
<strong>Mathieu Van Der Poel</strong> con la sua determinazione.
</p>
<h3>I dettagli</h3>
<p>
Non è solo la <strong>Grande Boucle</strong>, la quarta nella carriera del ciclista olandese, a essere nel mirino: ci sono anche le <strong>Olimpiadi</strong>. L'obiettivo è concentrato sulla prova in linea che si terrà il
<strong>3 agosto</strong>,
e forse anche sulla cronometro prevista per il
<strong>27 luglio</strong>. A differenza di <strong>Tokyo</strong>, mancherà la competizione in mountain bike, la stessa dove nel
<strong>2021</strong>
subì una caduta significativa. Questo ha motivato la sua decisione di prendersi una pausa estiva prolungata.
<q>D'accordo con la squadra ho deciso di prendermi una pausa più lunga prima di pensare al
<strong>Tour de France</strong>
e alla prova in linea di
<strong>Parigi</strong></q>,
afferma Van Der Poel.
In merito alla
<strong>Grande Boucle</strong>, le gerarchie in casa
<strong>Alpecin-Deceuninck</strong>
sono chiare: per gli sprint sarà il turno di
<strong>Jasper Philipsen</strong>,
con obiettivo la maglia verde.
<q>Darò supporto a Jasper e proverò, se possibile, a vincere qualche tappa</q>.
A proposito della sua passione per la mountain bike, Van Der Poel aggiunge:
<q>Quest'anno non parteciperò, ma vedremo se nel
<strong>2028</strong>,
a
<strong>Los Angeles</strong>,
riuscirò a tornare a competere. Molto tempo è ancora da passare e probabilmente sarò in una fase diversa della mia carriera, ma non escludo totalmente un ritorno</q>.
</p>
<h3>La situazione di Vingegaard</h3>
<p>
Come menzionato, lo scenario per
<strong>Vingegaard</strong>
è ancora incerto e teso, sebbene più positivo rispetto a qualche settimana fa. A confermare ciò sono le parole del preparatore
<strong>Tim Heemskerk</strong>.
<q>Il sogno del terzo
<strong>Tour de France</strong>
non è ancora svanito per
<strong>Jonas</strong>,
che sta facendo progressi: nei prossimi giorni sarà presa una decisione definitiva. Per il momento si sta dedicando a un allenamento di resistenza leggero, poiché ha perso la sua forma migliore dopo l'ospedalizzazione</q>.
Altri problemi per il corridore della squadra
<strong>Visma-Lease a Bike</strong>
persistono.
<q>Attualmente si trova in
<strong>Danimarca</strong>,
dove non può allenarsi in salita, ma riesce a correre in pianura a 35 km/h. Sta seguendo attentamente un programma con il supporto di un fisioterapista e un nutrizionista, e se tutto procederà per il meglio, anche senza la possibilità di spingere al massimo, in circa una settimana annunceremo la sua partecipazione alla partenza di
<strong>Firenze</strong></q>.
</p>
<p>
<a rel="follow" href="https://sportnewsitalia/ciclismo/giro-si-ritira-uijtdebroeks-maglia-bianca-a-tiberi-hwy7rjn1">Leggi anche - Giro d'Italia 2024, si ritira Uijdebroeks. Maglia bianca a Tiberi</a>
</p>
</div>