lunedì, Aprile 21, 2025

GP Messico: la FP1 si rivela un’opportunità per i giovani pilots – da Bearman ad Antonelli, tutti i debuttanti in azione.

Le FP1 del Gran Premio del Messico

Le sessioni di prove libere 1 del Gran Premio del Messico presso l’Autodromo Hermanos Rodríguez rappresenteranno un vero e proprio festeggiamento per i piloti emergenti. Infatti, è necessario rispettare la norma che stabilisce che ogni singolo pilota titolare è tenuto a cedere il proprio posto per almeno una FP1 a un debuttante (o, per essere più specifici, a un collega che non abbia partecipato a più di 2 gare in Formula 1). Considerando che l’evento imminente non si terrà su un impegnativo circuito cittadino e che non è previsto il formato della Sprint Race, la tappa messicana è storicamente vista come l’occasione ideale per soddisfare questa regola.

F1, 30 minuti addizionali nelle FP2

Esiste anche un motivo in più per cui le FP1 del Gran Premio del Messico sono molto apprezzate dai piloti di riserva. Per permettere alla Pirelli di testare in pista le gomme del 2025, gli organizzatori hanno eccezionalmente prolungato la durata delle prove libere 2 da 60 a 90 minuti. Ciò implica che, nonostante si perda tempo per consentire a un giovane di guidare nella sessione mattutina, durante il turno pomeridiano di venerdì 25 ottobre, i piloti disporranno di maggior tempo per lavorare sull’assetto e ritrovare il feeling con il tracciato.

Tutti i giovani in pista

Per la Ferrari, avremo quindi in pista Oliver Bearman, mentre la McLaren deciderà di lasciare in panchina uno tra Oscar Piastri e Lando Norris per permettere il debutto del messicano attualmente impegnato in IndyCar, Patricio O’Ward. Il brasiliano Felipe Drugovich guiderà invece l’Aston Martin di Fernando Alonso, mentre l’altro giovane della Ferrari, Robert Shwartzman, sostituirà Zhou Guanyu nella Sauber. Infine, tra i piloti già annunciati per le FP1 di Città del Messico, rivedremo in azione Andrea Kimi Antonelli, chiamato a guidare la sua futura monoposto, attualmente assegnata a Lewis Hamilton.

Opportunità raddoppiate dal Campionato F1 2025

L’ultima opportunità per onorare la regola sarà durante le prime libere di Abu Dhabi, considerando che nelle altre tre gare rimanenti ci saranno due eventi Sprint (Brasile e Qatar) e uno su un tracciato cittadino (Las Vegas) dove le squadre tendono a far girare i piloti titolari. A partire dal 2025, i giovani aumenteranno le loro presenze nelle FP1, poiché è stata recentemente approvata dal Consiglio Mondiale FIA una norma che stabilisce che ogni pilota titolare deve lasciare spazio a un rookie in due occasioni (e non più solo una) durante l’anno.

Tutti i rookie nelle FP1 del GP Messico

Squadra Pilota Sostituisce
Ferrari Oliver Bearman Charles Leclerc
Mercedes Andrea Kimi Antonelli Lewis Hamilton
McLaren Patricio O’Ward Lando Norris
Aston Martin Felipe Drugovich Fernando Alonso
Sauber Robert Shwartzman Zhou Guanyu

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti