di VALERIO BARRETTA
F1 Qatar, la graduatoria della Gara
Pos. | Pilota | Squadra | Giri | Distacco/Ritiro | GpV |
1 | M. Verstappen | Red Bull | 57 | 1:31.05.323 | 1:22.905 |
2 | C. Leclerc | Ferrari | 57 | +6.031 | 1:23.242 |
3 | O. Piastri | McLaren | 57 | +6.819 | 1:23.218 |
4 | G. Russell | Mercedes | 57 | +14.104 | 1:23.355 |
5 | P. Gasly | Alpine | 57 | +16.782 | 1:23.705 |
6 | C. Sainz | Ferrari | 57 | +17.476 | 1:23.465 |
7 | F. Alonso | Aston Martin | 57 | +19.867 | 1:23.667 |
8 | G. Zhou | Kick Sauber | 57 | +25.360 | 1:23.889 |
9 | K. Magnussen | Haas | 57 | +32.177 | 1:24.259 |
10 | L. Norris | McLaren | 57 | +35.762 | 1:22.384 |
11 | V. Bottas | Kick Sauber | 57 | +50.243 | 1:25.533 |
12 | L. Hamilton | Mercedes | 57 | +56.122 | 1:23.865 |
13 | Y. Tsunoda | RB | 57 | +61.100 | 1:26.144 |
14 | L. Lawson | RB | 57 | +62.656 | 1:26.076 |
15 | A. Albon | Williams | 56 | +1 giro | 1:25.559 |
Rit. | N. Hรผlkenberg | Haas | 39 | Testacoda | 1:25.767 |
Rit. | S. Perez | Red Bull | 38 | Testacoda | 1:25.288 |
Rit. | L. Stroll | Aston Martin | 8 | Problemi tecnici | 1:30.935 |
Rit. | E. Ocon | Alpine | 0 | Incidente | โ |
Rit. | F. Colapinto | Williams | 0 | Incidente | โ |
F1 Qatar, il racconto della Gara
In mezzo a una serie di penalitร , Safety Car, partenze, restart e confusione dovuta a decisioni ambigue del direttore di gara, il piรน forte prevale: Max Verstappen. Il campione del mondo riesce a risollevarsi dopo un weekend iniziato male (ieri ha faticato per ottenere lโottava posizione nella Sprint) e conquista la 63ยช vittoria della sua carriera. L’olandese dimostra di essere il piรน costante e calmo in una Lusail in cui questa volta il caldo non punge: nettamente il piรน esperto nel vincere, il campione del mondo supera George Russell alla partenza e prende il comando, imponendo un ritmo che solo Lando Norris riesce a replicare.
I due corrono in solitaria, con la gara che si deciderร al pit stop o in base a episodi in pista. E l’episodio arriva: dal suo posto riesce a notare che Norris non sta rallentando nonostante le bandiere gialle esposte per un specchietto di una Williams di Alex Albon in rettilineo. Per questo motivo, il britannico viene penalizzato dalla direzione gara a fine gara con uno stop&go di dieci secondi che compromette le sue possibilitร di vittoria. Con questa sanzione, Norris scivola in fondo alla classifica, riuscendo poi a risalire fino alla decima posizione (che con il giro veloce gli vale due punti).
Ad avvantaggiarsi del caos in Qatar รจ la Ferrari, che con un solido Charles Leclerc si aggiudica la seconda posizione davanti a Oscar Piastri. Carlos Sainz รจ invece sesto, dietro Russell e Pierre Gasly. Lo spagnolo รจ uno delle โvittimeโ dello specchietto di Albon (colpito da Valtteri Bottas): i detriti causano una foratura allโanteriore sinistra e forse danni al fondo, rendendogli impossibile entrare nella top-5. Con questi risultati, la Ferrari si porta a -21 dalla McLaren nel Mondiale Costruttori: la tempesta del Qatar รจ passata e ora la Rossa puรฒ sperare di giocarsela ad Abu Dhabi. Ci vorranno abilitร e fortuna, con la consapevolezza che quest’anno come mai prima d’ora pronostici e scenari possono cambiare in un attimo.
Tra i primi cinque spiccano gli ottimi Russell e Gasly, sempre pronti a ottenere il massimo. A punti, dietro Sainz, ci sono anche Alonso, Zhou (la Kick Sauber fa finalmente progressi in classifica), Magnussen e il giร citato Norris. Un’altra gara deludente per Lewis Hamilton, intrappolato a metร classifica con una macchina che definisce inguidabile (addirittura rotta) e sulla quale piomba anche la sfortuna con una foratura causata dai detriti provocati da Bottas.
F1 Qatar, la diretta della Gara
Potete rivivere le emozioni del GP di Lusail con la nostra cronaca in diretta.
Prossimi appuntamenti
La F1 torna in pista il weekend prossimo per disputare lโultimo GP dellโanno. Nella suggestiva cornice di Abu Dhabi, le attivitร prenderanno il via venerdรฌ 6 dicembre, con le FP1 previste alle 10.30 e le FP2 alle 14.00. Sabato 7 si svolgeranno le FP3 alle 11.30 e le Qualifiche alle 15, mentre domenica la gara avrร inizio alle 14.