Dopo Imola un altro weekend cruciale per la Qualifica
Max Verstappen, Oscar Piastri e Lando Norris sono stati separati da 91 millesimi nella qualifica a Imola. L’australiano è stato retrocesso in quinta posizione per un impedimento ai danni di Kevin Magnussen. Charles Leclerc ha beneficiato della posizione in griglia e Verstappen, Norris e Leclerc sono saliti sul podio in Emilia-Romagna, dimostrando quanto la Qualifica fosse determinante.
Lo stesso principio varrà anche nel prossimo fine settimana. Anzi, a Monaco, la Qualifica è storicamente essenziale. Un anno fa, Verstappen ha superato Alonso nonostante abbia toccato il muro due volte nell’ultimo settore. L’olandese sta cercando di stabilire un record assoluto con otto pole position consecutive, inclusa quella di Abu Dhabi a fine 2023.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1, mentre su TV8 verranno proposte differite delle Qualifiche e della Gara. Su FormulaPassion.it troverete la cronaca scritta di tutte le sessioni di F1. Di seguito i dettagli del programma televisivo, le caratteristiche del circuito e l’albo d’oro del Gran Premio di Monaco. Scenderanno in pista anche la F2 e la F3, che inizieranno giovedì con le prove libere e avranno le Qualifiche venerdì. I piloti saranno divisi in due gruppi per determinare la griglia di partenza prendendo i tempi di un gruppo per un lato della griglia e dell’altro gruppo per l’altro lato.
GP Monaco 2024: Programma TV e Orari delle Sessioni
Giovedì 23 maggio
- 13:10 – Prove Libere F3 (Sky Sport F1)
- 15:00 – Prove Libere F2 (Sky Sport F1)
Venerdì 24 maggio
- 11:05 – Gruppo 1 Qualifiche F3 (Sky Sport F1)
- 11:29 – Gruppo 2 Qualifiche F3 (Sky Sport F1)
- 13:30 – Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
- 15:10 – Gruppo 1 Qualifiche F2 (Sky Sport F1)
- 15:34 – Gruppo 2 Qualifiche F2 (Sky Sport F1)
- 17:00 – Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
Sabato 25 maggio
- 10:45 – Gara Sprint F3 (Sky Sport F1)
- 12:30 – Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
- 14:15 – Gara Sprint F2 (Sky Sport F1)
- 16:00 – Qualifiche F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 alle 18:30)
Domenica 26 maggio
- 08:00 – Feature Race F3 (Sky Sport F1)
- 09:40 – Feature Race F2 (Sky Sport F1 e TV8)
- 15:00 – Gara F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 alle 18:30)
Le Caratteristiche del Circuito di Monaco
Tracciato: 3,337 km
Zona DRS: 1
Giri: 78
Distanza di gara: 260,286 km
Giro record in Gara: 1’12″909 (Lewis Hamilton, Mercedes, 2021)
Giro record in Qualifica: 1’10″166 (Lewis Hamilton, Mercedes, 2021)