Ancora in testa
Le prime prove libere del Gran Premio di Monaco hanno visto un gradito e in parte sorprendente ritorno al vertice della classifica dei tempi: il miglior tempo infatti è stato stabilito da Lewis Hamilton, che ha riportato – almeno per una sessione – la Mercedes in prima posizione. Anche il suo futuro compagno di squadra in Ferrari, Charles Leclerc, ha notato come tra le stradine del Principato persino vetture che faticano nel resto della stagione possano avere un buon weekend.
Linguaggio o podio?
Hamilton ha confermato le sensazioni positive che finalmente gli ha trasmesso la W15, definendo la giornata di venerdì come una “ottima giornata, forse la migliore che abbiamo avuto quest’anno”. Con Ferrari e McLaren competitive e Verstappen sempre competitivo, le possibilità di ottenere il primo podio dell’anno per il #44 non sono molto alte. Lo ha ammesso anche il diretto interessato, rispondendo a una domanda di un giornalista italiano sul suo apprendimento della lingua in vista del suo futuro in Ferrari.
“È più facile imparare l’italiano prima di andare in Ferrari o salire sul podio nelle prossime 17 gare? Penso che imparare l’italiano sarà la parte più difficile (in Ferrari), probabilmente – ha commentato Hamilton con un sorriso – ma al momento direi che salire sul podio è la cosa meno probabile“. I tifosi della Ferrari sperano che l’anno prossimo l’inglese possa raggiungere entrambi gli ‘obiettivi’ senza troppi problemi.