Conclusa la Serie A 2023/24, è tempo di effettuare la prima valutazione, anche dal punto di vista televisivo. Le partite sono state trasmesse su DAZN (10 incontri per giornata, di cui 7 in esclusiva) e su Sky (3 a ogni turno in co-esclusiva) – la combinazione è stata confermata anche per le prossime 5 stagioni – e hanno ottenuto risultati simili alla stagione precedente. Adesso, Calcio e Finanza ha diffuso un’analisi degli ascolti del nostro campionato. Sono stati quasi 249 milioni i telespettatori che hanno seguito la Serie A: tra di loro, oltre 209 milioni su DAZN, mentre quasi 40 milioni su Sky. Sulle posizioni d’onore troviamo Juventus, Inter e Milan, mentre club come Napoli e Roma sono stati penalizzati nelle classifiche.
Quale è stata la situazione degli ascolti nel 2023/24? E quali società hanno ottenuto i migliori risultati? Di seguito i dati, squadra per squadra, nella galleria che segue.
Conclusa la Serie A 2023/24, è tempo di effettuare la prima valutazione, anche dal punto di vista televisivo. Le partite sono state trasmesse su DAZN (10 incontri per giornata, di cui 7 in esclusiva) e su Sky (3 a ogni turno in co-esclusiva) – la combinazione è stata confermata anche per le prossime 5 stagioni – e hanno ottenuto risultati simili alla stagione precedente. Adesso, Calcio e Finanza ha diffuso un’analisi degli ascolti del nostro campionato. Sono stati quasi 249 milioni i telespettatori che hanno seguito la Serie A: tra di loro, oltre 209 milioni su DAZN, mentre quasi 40 milioni su Sky. Sulle posizioni d’onore troviamo Juventus, Inter e Milan, mentre club come Napoli e Roma sono stati penalizzati nelle classifiche.
Quale è stata la situazione degli ascolti nel 2023/24? E quali società hanno ottenuto i migliori risultati? Di seguito i dati, squadra per squadra, nella galleria che segue.