Dopo una serie di tre vittorie ottenute nelle ultime quattro competizioni prima della pausa estiva, la Mercedes si è ritrovata a vivere in un parziale anonimato in questa fase conclusiva della stagione. Dalla fine dell’estate, Lewis Hamilton e George Russell hanno conquistato soltanto un podio in totale – quello ottenuto per caso dal #63 a Baku – e attualmente non sembrano più capaci di mettere in difficoltà Ferrari e McLaren per la vittoria in singoli GP.
Il weekend brasiliano inizia quindi per il team di Brackley sulla falsariga dei due appuntamenti precedenti in questa serie di gare nel continente americano: l’obiettivo principale è mettere alla prova nuove strategie e migliorarsi in vista della prossima stagione. Un piano di azione confermato senza esitazioni dallo stesso team principal Toto Wolff: “Considerando la nostra posizione nella classifica, abbiamo avuto l’opportunità di testare alcune soluzioni pagando un lieve costo – ha spiegato il manager di Vienna – anche se il nostro focus rimane quello di massimizzare i risultati ogni fine settimana, le prove e l’apprendimento saranno cruciali per prepararci al meglio per il 2025. Continueremo a seguire questa linea anche in Brasile“.
Il giro di Interlagos, arricchito dalla penultima gara Sprint del 2024, potrebbe però riservare qualche sorpresa: “Interlagos è un tracciato per i veri piloti – ha commentato nuovamente Wolff – ha molte ondulazioni e un mix impegnativo di curve a bassa, media e alta velocità. Poiché si tratta dell’ultimo formato Sprint dell’anno, dovremo operare in maniera efficace fin dalla prima sessione per portare la vettura in una finestra ottimale. Sappiamo che sarà complesso sfidare Ferrari e McLaren, che hanno mostrato solidità nelle recenti competizioni. Tuttavia, continueremo a impegnarci e valuteremo le nostre performance“.