La Cina scopre un atleta incredibile: Liu Junxi
NANCHINO – diamo uno sguardo a ciò che accade in Cina in vista dei Campionati del Mondo che si terranno proprio lì, dove è previsto che i migliori atleti cinesi si esibiscano.
Particolarmente interessante è il giovanissimo (21 anni) Liu Junxi, che al National Indoor Grand Prix di Nanchino ha corso i 60 ostacoli in 7.47. Junxi è un atleta che lo scorso anno ha chiuso i 110 ostacoli in 13.35. Il secondo posto è andato a Zhu Shengiong con 7.56. Nella stessa riunione, troviamo il 6.64 di Lu Weiyi nei 60 metri piani, il 7.91 di Huang Changzhou nel salto in lungo, e un eccellente 17.01 nel triplo per Su Wen (pareggiando il suo miglior personale).
Tra le donne, Liang Xiaoing ha segnato 7.19 nei 60 metri, Nuerlan Dina ha raggiunto 1.87 nel salto in alto, Niu Chunge ha ottenuto 4.47 nell’asta e Gong Lijao (campionessa olimpica e mondiale) ha lanciato il peso a 19.04.
Sui 60 metri, il miglior atleta cinese rimane Deng Xinnui (21 anni) con 6.57 realizzato a Chengdu il 10 febbraio. Vorrei menzionare anche il promettente 2.24 del “veterano” Zhang Guowei (che ha raggiunto 2.38 nel 2015) che si avvicina ai 34 anni, sempre a Chengdu. Nell’asta, Li Chenyang dopo il 5.85 ottenuto a Caen, in Francia, punta a un posto di rilievo ai mondiali casalinghi.
Nel salto in lungo, una delle specialità più forti per i cinesi, abbiamo l’8.24 di Zhang Mingkun (nostro ospite al Sestriere dell’anno scorso), realizzato ai campionati portoghesi di Pombal. Segue l’8.13 di Wei Xinyu e l’8.12 di Shu Heng, che sono i migliori risultati della stagione. A Jinan, pochi giorni fa, Zhu Yaming, argento olimpico, ha saltato un 17.31 che lo colloca sicuramente tra i contendenti per le medaglie mondiali.
Tra le donne in corsa per le medaglie, al momento se ne contano poche, con l’unica pesista Lijiao a spiccare. Nell’asta, abbiamo il 4.60 di Niu Chunge come miglior personale stagionale; per il resto, risulta davvero difficile vedere atlete cinesi in lotta per le prime posizioni.