Partenza da Castiglione delle Stiviere verso Desenzano del Garda
Cento, 18 maggio 2024 – Opportunità d’oro per Luciano Ganna durante l’odierna tappa del Giro d’Italia 2024. Sabato 18 maggio si tiene la cronometro di Desenzano del Garda, un potenziale momento cruciale della corsa prima dell’alta montagna. Dopo aver perso la vittoria a Perugia, dove l’ultimo tratto in salita ha permesso a Tom Dumoulin di superarlo per pochi secondi, l’ex campione mondiale e attuale campione italiano cercherà di conquistare una tappa al Giro 2024, sfruttando la prova contro il tempo lungo le rive del Lago di Garda da Castiglione delle Stiviere a Desenzano. Il percorso è ideale per i specialisti, senza salite impegnative. La competizione richiede potenza e agilità. La prima parte presenta curve e lunghi tratti rettilinei, mentre tra Cavriana e Pizzolengo si torna verso il Lago di Garda. L’ultima parte sarà molto veloce. Una cronometro perfetta per i specialisti, con pochi dislivelli ma molta pianura per generare velocità e ritmo di pedalata.
Sommario
A Perugia trionfò Dumoulin, sfruttando un percorso diverso e la salita finale per superare Ganna. Il ciclista del team Ineos aveva gestito perfettamente la sezione pianeggiante iniziale, accumulando un ampio vantaggio sui rivali. Tuttavia, durante la salita verso Perugia, le sue gambe sembravano affaticate mentre Dumoulin ha dimostrato la sua agilità, recuperando terreno e vincendo con autorità. A Desenzano, con un percorso privo di salite, Ganna potrà sfoggiare le sue abilità nella cronometro per ottenere la sua prima vittoria al Giro d’Italia 2024. Ha tentato due volte, a Perugia nella cronometro e nella tappa simile alla Sanremo con una volata finale, ma la vittoria gli è sempre sfuggita. A Desenzano, non può permettersi di non essere preparato per questa grande opportunità nella corsa rosa, che poi da domenica affronterà la tappa impegnativa di Livigno. È la sua tappa, pensata per lui, e non intende fallire.
Caratteristiche della tappa da Castiglione delle Stiviere verso Desenzano del Garda
Un percorso adatto ai specialisti, ai cronoman puri. La cronometro da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda comprende 31 chilometri, per lo più pianeggianti con alcune ondulazioni in tratti specifici. Sarà fondamentale pedalare forte e mantenere un buon ritmo. La tappa è prevalentemente pianeggiante, attraversando pochi centri abitati con lievi saliscendi verso la riva del Lago di Garda. Il primo controllo cronometrico è a Solferino al chilometro 7.8, seguito da passaggi a Cavriana e a Pozzolengo, per arrivare al secondo controllo cronometrico a Torre di San Martino al chilometro 23. Il finale è in discesa lieve, con gli ultimi chilometri prevalentemente rettilinei e due curve a destra-sinistra a circa 300 metri dal traguardo. Gli ultimi 200 metri sono su un’ampia strada asfaltata larga 6 metri. Sarà necessario gestire lo sforzo, ma senza salite nel finale, Ganna avrà maggiori opportunità rispetto a Perugia.