Matias Soulé è il calciatore che Daniele De Rossi sta richiedendo con insistenza alla dirigenza della Roma: lui ed En-Nesyri sono gli obiettivi su cui i giallorossi stanno concentrando le loro attenzioni da settimane. Il responsabile del mercato Ghisolfi non desidera superare i 25 milioni offerti alla Juve per Soulé (in caso di incremento verranno aggiunti solo bonus) e continua a temporeggiare con il Siviglia per En-Nesyri, confidando nell’approvazione del giocatore che preferisce la Roma al Fenerbahçe. Tuttavia, manca meno di un mese all’inizio del campionato e l’allenatore vorrebbe averli entrambi a disposizione il prima possibile.
LA ROMA FISSA IL BUDGET PER EN-NESYRI E SOULE’: COSA PUO’ SUCCEDERE
COME PUO’ CAMBIARE LA ROMA CON SOULE’ – Soulé è il tipo di giocatore che l’allenatore ha richiesto alla società per potenziare l’attacco: 182 cm di qualità e inventiva, gioca ampio sulla destra in un tridente offensivo per rientrare e tirare con il sinistro o cercare il passaggio filtrante; se necessario può agire anche da trequartista o seconda punta. A De Rossi piace per la sua imprevedibilità e versatilità, una delle potenziali soluzioni è schierarlo sulla trequarti accanto a Dybala e dietro a un centravanti (l’allenatore preferirebbe En-Nesyri).
QUANTO VALE SOULE’ PER LA JUVENTUS
IL NUOVO RUOLO DI BALDANZI – Nella prima amichevole vinta 6-1 contro il Latina la Roma ha adottato un 4-3-3 con Baldanzi centrocampista vicino a Le Fée (al suo debutto) e Pisilli dall’altro lato. Un esperimento che, con l’arrivo di Soulé, potrebbe essere riproposto anche nel corso della stagione per inserire in campo il maggior numero possibile di elementi fantasiosi, eventualmente con l’argentino proveniente dalla Juve e Dybala a supporto dell’attaccante. Nei giorni scorsi è circolata la voce di una possibile partenza di Baldanzi con l’arrivo di Soulé, tuttavia la società non ha alcuna intenzione di cedere l’ex giocatore dell’Empoli, considerato un tassello fondamentale nel progetto futuro.