lunedì, Aprile 21, 2025

Le comunicazioni radio di Sainz a Las Vegas: gestisce la strategia, lascia passare Leclerc e non riceve indicazioni precise su eventuali sorpassi.

Conflitto interno

Nella conferenza post-gara di Las Vegas, mentre la Mercedes celebrava la propria doppietta e Max Verstappen si rallegrava per il suo quarto titolo mondiale consecutivo, in casa Ferrari si manifestava il ‘problema’ piloti. A scatenarlo un team radio incendiario di Charles Leclerc, che, dopo la bandiera a scacchi, si è lamentato con il muretto box accusando Carlos Sainz di non aver agito in favore della squadra.

Successivamente alla gara, da quanto poco i piloti hanno rivelato ai giornalisti presenti nella ‘Sin City’, è emerso che Sainz potrebbe aver ignorato degli accordi stabiliti all’interno del team prima dell’inizio. Inoltre, Leclerc aveva chiarito via radio durante il gara di non aver apprezzato il sorpasso subito dallo spagnolo dopo il secondo pit stop. Al #16 era stato infatti comunicato tramite radio che a Carlos era stato detto di non superare. Riguardo alle strategie pre-gara, ovviamente solo chi lavora in Ferrari conosceva esattamente quali fossero gli accordi. Tuttavia, ascoltando le comunicazioni radio, Sainz non sembra colpevole di chissà quale ‘disobbedienza’.

Comandi eseguiti

Ascoltando l’intera sequenza di messaggi radio scambiati tra Riccardo Adami e Carlos Sainz durante il GP americano, si può notare come in realtà il pilota iberico esprima solo dubbio riguardo alla strategia scelta dal muretto rosso. Le comunicazioni radio confermano la versione di Sainz: lui aveva richiamato chiaramente la sosta per evitare di trovarsi in una situazione complessa davanti alla coppia Leclerc-Hamilton, in evidente recupero su di lui. Quando dal team gli viene chiesto di far passare Leclerc, il futuro pilota della Williams rispetta le indicazioni, sebbene forse attenda un giro di troppo.

Infine, a Sainz non viene mai esplicitamente detto di non superare Leclerc. L’unica indicazione ricevuta dallo spagnolo è di “non stresarlo“, che viene probabilmente interpretata come un suggerimento a non attaccarsi al retrotreno del compagno. D’altronde, sembra poco plausibile che un pilota, di fronte alla possibilità di effettuare un sorpasso – sebbene ai danni del compagno – decida di astenersi in assenza di un chiaro e diretto ordine di scuderia.

Il ‘caso’ DRS

Infine, alcuni tifosi sui social avevano accusato lo spagnolo di aver lasciato volontariamente a Verstappen il DRS negli ultimi giri per complicare ulteriormente il sorpasso di Leclerc sulla Red Bull #1. Tuttavia, da quanto si deduce dagli scambi radio con Adami, sembra che non sia questo il caso, tanto che l’ingegnere di pista esprime complimenti per il suo pilota quando effettivamente il #55 riesce a distanziarsi di più di un secondo dal campione del mondo, impedendogli di utilizzare l’ala mobile per difendersi dagli attacchi della seconda Ferrari.

I team radio Sainz-Adami

Di seguito abbiamo raccolto i team radio più significativi delle varie fasi del gara:

Giro 15
Sainz: “Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra più da piano C in questo momento”.
Adami: “Sì, c’è una possibilità. Ovviamente dipende dal graining. Stiamo monitorando”.

Giri 24-28
Sainz: “Inizio a notare graining sull’anteriore destra”.
Adami: “Ricevuto”.
Adami: “Andiamo con il piano C. Non rallentare Charles”.
Sainz: “Se preferite possiamo fermarci in questo giro”.
Adami: “Ricevuto, ho capito”.
Adami: “Lascia passare Charles e resta fuori in questo giro. Stiamo aprendo il gap su Tsunoda”.
Sainz: “Chi c’è dietro Charles?”.
Adami: “Hamilton”.
Adami: “Fai attenzione che Hamilton è subito dietro a Charles. 0.5 dietro a Charles”.
Sainz: “Fermatemi ai box ragazzi! Fermatemi! Sono lento. Sto perdendo tempo”.
Adami: “Box in questo giro. Fai passare Charles e box. Passalo in curva 14. Box”.
Adami: “Stai fuori! Stai fuori! Stai fuori!”
Sainz: “Che è successo? Che è successo?”.
Adami: “Non eravamo pronti”.
Sainz: “Svegliatevi ragazzi, andiamo!”.
Adami: “Box confermati. Manteniamo lo stesso flap”.

Giro 32
Adami: “Charles si sta fermando, non metterlo sotto pressione”.

Giri 42-47
Adami: “Max è dietro. Verstappen 0.7 dietro. 0.8 adesso”.
Sainz: “La mia batteria sta esaurendosi”.
Adami: “Si sta ricaricando lentamente. Va tutto bene”.
Adami: “Verstappen 0.9 dietro”.
Adami: “Cerca di migliorare il tuo ritmo”.
Sainz: “Ci sto provando”.
Adami: “Ok, bel lavoro. Verstappen 1.1 dietro”.
Sainz: “Sì, miglioro il mio ritmo un giro, ma poi divento lento”.
Adami: “Verstappen 1.3 dietro. 1.5, bel lavoro. Non ha DRS”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti