Nomina del nuovo direttore generale al Cagliari
Il Cagliari ha comunicato l’avvicendamento alla carica di direttore generale. La società sarda ha optato per Stefano Melis: oggi è stata resa ufficiale la decisione tramite un comunicato.
- Melis ha lavorato in precedenza al Real Madrid nell’ambito del marketing e delle nuove tecnologie, come si evince dalla nota diramata dal Cagliari.
“Il Cagliari Calcio ha confermato la nomina di Stefano Melis a Direttore Generale del Club, con effetto dall’1 luglio 2024. Egli continuerà a coordinare l’area business e media del Cagliari Calcio, una delle tre divisioni aziendali insieme a quella corporate e sportiva. Melis ricopre il ruolo di direttore dell’area business e media dal novembre 2022 ed è in seno al Cagliari dall’anno 2018, dapprima come direttore commerciale e successivamente come responsabile dello sviluppo strategico, assumendo progressivamente incarichi in settori come marketing, comunicazione, entrate e progetto per il nuovo stadio. Nato a Lanusei nel 1979, Melis annovera nel suo percorso professionale esperienze presso il Real Madrid nel settore del marketing e delle nuove tecnologie, oltre a ruoli dirigenziali nell’area commerciale di Nike, Puma e Vans. In particolare, per Nike ha ricoperto il ruolo di direttore globale del brand calcistico, dal 2015 al 2018, sovraintendendo ai progetti relativi ai grandi eventi calcistici internazionali come i Mondiali, gli Europei e la Champions League. Nel periodo compreso tra il 2019 e il 2024 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di FLUORSID”.
“Accolgo con profonda gratitudine e senso di responsabilità la mia designazione in qualità di Direttore Generale del Cagliari, afferma Melis. Sono fermamente convinto che essa costituisca un incentivo a guardare verso il futuro con una visione olistica, proseguendo nello sviluppo dell’organizzazione avviato un anno e mezzo fa con la strutturazione in tre dipartimenti ben definiti e competenze specifiche. La sinergia con Carlo Catte e Nereo Bonato, insieme ai rispettivi team di lavoro, rappresenta il fondamento essenziale per perseguire nuovi traguardi e valorizzare sempre di più il Cagliari Calcio e il suo significato per la Sardegna e i sardi nel mondo”.