venerdì, Gennaio 24, 2025

Norris interrompe la scia vincente a GP Miami 2024, conquistando la sua prima vittoria in F1! Verstappen e Leclerc battutianniscono.

F1 Miami, la classifica del Gran Premio


Posizione Pilota Squadra Giri Distanza/Ritiro Tempo Migliore
1 L. Norris McLaren 57 1:30:49.876 1:30.980
2 M. Verstappen Red Bull 57 +7.612 1:31.261
3 C. Leclerc Ferrari 57 +9.920 1:31.084
4 S. Perez Red Bull 57 +14.650 1:30.855
5 C. Sainz Ferrari 57 +16.407 1:30.928
6 L. Hamilton Mercedes 57 +16.585 1:31.233
7 Y. Tsunoda RB 57 +26.185 1:31.682
8 G. Russell Mercedes 57 +34.789 1:31.921
9 F. Alonso Aston Martin 57 +37.107 1:31.727
10 E. Ocon Alpine 57 +39.746 1:32.037
* 5″ di penalità sul tempo di gara per aver causato un incidente.
**10″ di penalità sul tempo di gara per aver lasciato la pista e averne tratto vantaggio.
***10″ di penalità sul tempo di gara per aver causato un incidente e altri 20″ di penalità sul tempo di gara per essersi fermato ai box in regime di Safety Car senza cambiare le gomme.

F1 Miami, la cronaca del Gran Premio

Le fiabe si realizzano, e quella di Lando Norris è diventata realtà nel pomeriggio di Miami. È un 5 maggio 2024 che il britannico ricorderà per sempre: ecco il suo tanto desiderato trionfo in Formula 1! Una vittoria inseguite e sfuggite talvolta per dettagli, molte volte per superiorità della Red Bull, qualche altra volta per alcuni errori nei momenti chiave. Sicuramente è entrata anche la sfortuna, ma la sorte oggi lo ricompensa sotto forma di Safety Car, mandata in pista al 28° giro per l’incidente tra Kevin Magnussen e Logan Sargeant: il momento più opportuno per Norris, diventato l’unico a non aver cambiato le gomme ai box. Il #4, già il più veloce in pista nella prima parte della gara (ma retrocesso in quinta posizione a causa delle qualifiche), tiene a bada Max Verstappen al restart e da quel momento corre verso il suo sogno. È il 114º pilota nella storia a vincere un Gran Premio in Formula 1.

Sette secondi di distacco per l’olandese, riportato sulla Terra dopo mesi da marziano. Una bella sorpresa, invece, per il Campionato, perché chiaramente gli sviluppi della McLaren hanno funzionato (soprattutto in gara). È troppo presto per dire se potrà iniziare un’altra serie di gare, anche perché gli aggiornamenti Ferrari arriveranno a Imola: certamente questa sorpresa aumenta notevolmente l’attesa per la tappa del Santerno, dove la F1 farà ritorno dopo aver saltato l’appuntamento dell’anno scorso a causa dell’alluvione.

Verstappen può accontentarsi del secondo posto, considerando che Sergio Perez (il più diretto inseguitore) è quarto. Non può dirlo la Ferrari, terza e quinta rispettivamente con Charles Leclerc e Carlos Sainz (penalizzato in Italia per un contatto con Oscar Piastri). Oggi la Scuderia di Maranello è stata la terza forza sul tracciato. Di positivo, però, c’è che Verstappen è sempre rimasto a tre secondi di distanza da Leclerc e non è mai scappato: il gap si è ridotto e la McLaren ha dimostrato che con gli sviluppi può persino essere annullato. Imola dirà molto sul proseguimento della stagione della Scuderia, che intanto raccoglie punti solidi sia nella classifica piloti che in quella costruttori.

Punti conquistati anche da Hamilton, un grande Tsunoda, Russell, Alonso e Ocon, che finalmente spingono la classifica della Alpine. Piastri, autore di un Gran Premio eccezionale, chiude 13º dopo il contatto con Sainz (i due sono stati i più penalizzati dalla Safety Car). Ancora una gara anonima per Sauber e Stroll, Magnussen colleziona altri dieci secondi di penalità per il contatto con Sargeant e conclude un weekend in cui è stato più un pugile che un pilota.

F1 Miami, la diretta del Gran Premio

Potete rivivere le emozioni del Gran Premio di Miami con la nostra cronaca in diretta.

Gli appuntamenti futuri

La Formula 1 tornerà in pista tra due settimane, e sarà un evento molto emozionante: si gareggerà ad Imola, nell’edizione del trentennale della morte di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger. Sul circuito del Santerno tornerà il format normale, con le FP1 previste venerdì 17 maggio alle 13:30, seguite dalle FP2 alle 17. Sabato alle 12:30 sono programmate le FP3 e alle 16 le qualifiche. Domenica alle 15 si svolgerà il Gran Premio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti