martedì, Aprile 22, 2025

Pirelli, pneumatici per la conclusione della stagione: C5 a Las Vegas e Abu Dhabi, mentre a Lusail si utilizzerà la C1.

Pirelli si avvicina alla conclusione della F1 2024

In attesa del fine settimana del GP Brasile, che vedrà le auto di Formula 1 coinvolte nella penultima Sprint Race della stagione, la Pirelli anticipa i tempi e annuncia le mescole selezionate per i tre eventi finali del Campionato Mondiale. Come già avvenuto, le mescole più morbide della gamma P Zero saranno nuovamente al centro dell’attenzione, ad eccezione del GP del Qatar dove verranno utilizzate le Hard C1, per affrontare le elevate temperature e le sollecitazioni laterali dei lunghi curvoni del circuito di Lusail.

Le gomme per Las Vegas e Abu Dhabi

Il primo Gran Premio del trittico conclusivo sarà tuttavia quello che si svolgerà il weekend del 24 novembre nella scintillante Las Vegas. Il tracciato situato sulla celebre Strip, la via emblematica della capitale mondiale dei vizi e del gioco, è una pista cittadina con asfalto stradale. Pertanto, non sorprende che il fornitore di pneumatici abbia optato per le mescole più morbide: come già programmato per Messico e Brasile, la mescola Hard sarà la C3, seguita dalla Medium C4 e dalla Soft C5. Stesse scelte di mescole anche per l’ultima gara della stagione, che si svolgerà sulla pista di Yas Marina a Abu Dhabi nel weekend dell’8 dicembre.

Il mistero del GP Qatar a Lusail

Come accennato, ci sono maggiori precauzioni da adottare per quanto riguarda il tracciato che ospita per la terza volta nella storia il GP Qatar. Risolti i problemi ai cordoli che avevano costretto la F1 a prevedere tre pit-stop nell’edizione 2023, il circuito vicino alla capitale Doha resta comunque molto impegnativo in termini di forze laterali, data la presenza di numerosi lunghi curvoni ad alta e media velocità. Pirelli ritiene che le sollecitazioni siano paragonabili a quelle di Suzuka e Silverstone. Inoltre, c’è da considerare l’aggravante del grande caldo, il quale dovrebbe avere un impatto minore rispetto allo scorso anno, poiché la corsa si svolgerà il 1º dicembre e non a metà ottobre. Pertanto, i piloti avranno a disposizione le tre gomme più dure: Hard C1, Medium C2 e Soft C3.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti