Questo pomeriggio si svolge la Copernicus Cup: 9 italiani di punta in competizione! Streaming, orario e partecipanti
LODZ – oggi si celebra uno dei momenti più rilevanti della stagione indoor a livello internazionale, la Copernicus Cup di Lodz. Variety di italiani sono presenti nella competizione.
TV e STREAMING a partire dalle 17 su Sky Sport Arena e NOW.
Alle 15.40 avrà luogo la gara di lancio del peso, con tre italiani tra i cinque atleti partecipanti: i due attuali leader mondiali del 2025, Leonardo Fabbri e Zane Weir, insieme a Nick Ponzio. A completare il gruppo ci saranno Konrad Bukowiecki e Chuk Enekwechi. Le principali atlete della gara femminile si alterneranno, tra cui Chase Ealay, Jessica Schilder e Sarah Mitton.
Alle 16.40 si svolgerà la competizione di salto con l’asta maschile, dove gareggerà Claudio Stecchi (5.63 quest’anno), affiancato dal leader stagionale Sondre Guttormsen (5.85), seguito da Menno Vloon (5.82), Ben Broeders e Ernest Obiena.
Alle 16.45 saranno in pista i 60 metri ostacoli con l’ex detentore della migliore prestazione mondiale prima che Grant Holloway la superasse: il dipendente di Walmart Dylan Beard (7.38). Insieme a lui ci saranno Omar McLeod, Krzysztof Kiljan e Jamal Britt.
Alle 17.05 avremo la corsa dei 1500 maschili, seguita alle 17.15 dalle batterie dei 60 metri ostacoli femminili, in cui parte Elisa Maria Di Lazzaro contro Ackera Nugent, Pia Skrzyszowska, Ditaji Kambundji e Nadine Visser (!). Alle 17.30 ci saranno i 1500 femminili con Birke Haylom e Gudaf Tsegay.
Torna Zaynab Dosso nei 60 metri piani femminili, dove dovrà fronteggiare probabilmente Ewa Swoboda nella finale (dopo la sua inattesa prestazione finale nell’ultimo confronto, che le ha negato un grande risultato). In gara anche Mujinga Kambundji. Appuntamento alle 17.40.
Attenzione che alle 17.50 tornerà in pedana Mattia Furlani a sfidare Miltiadis Tentoglou, il vincitore di numerosi eventi. Insieme a loro ci sarà anche Thobias Montler. Alle 18.00 si svolgeranno i 400 femminili, con le finali dei 60 ostacoli maschili e femminili tra le 18.15 e le 18.25.
Alle 18.40 si terranno gli 800 femminili con Eloisa Coiro e Shafiqua Maloney come principali candidate alla vittoria. Sette minuti dopo, sarà il turno di Catalin Tecuceanu negli 800 maschili e, alle 18.55, il clou della giornata, ovvero la finale dei 60 metri femminili.
TUTTI I PARTECIPANTI