I fratelli in pista con la SF24
Il recente Gran Premio del 2024 si avvicina rapidamente. Ad Abu Dhabi, si concluderร un’annata molto positiva per la Ferrari. La Scuderia di Maranello ha conseguito cinque successi, un risultato che non si vedeva dal 2018. I membri del team guidati da Frederic Vasseur sono, inoltre, ancora impegnati nella lotta per il titolo Costruttori. Anche se serviranno da recuperare 21 punti rispetto alla McLaren, questa sfida appare affrontabile. Considerando le parecchie difficoltร affrontate nel 2023 โ unโannata in cui, a ben vedere, la Ferrari รจ stata lโunica a trionfare eccetto la Red Bull โ non si puรฒ che essere soddisfatti del lavoro svolto dai piloti in rosso.
Le prove libere di venerdรฌ a Yas Marina risulteranno speciali per Charles e Arthur Leclerc, poichรฉ condivideranno la pista alla guida della SF-24, dato che Charles Leclerc junior sostituirร Carlos Sainz per il secondo e ultimo turno che la Ferrari deve dedicare a un giovane pilota, come previsto dal regolamento. Gli ultimi fratelli a correre insieme furono Michael Schumacher e Ralf Schumacher in Brasile nell’ultima gara del 2005. Martedรฌ, invece, nei test per le gomme 2025, sarร il turno di Antonio Fuoco, che sarร impegnato al simulatore nel fine settimana per sostenere l’ultimo tentativo della Ferrari per il titolo Costruttori.
Per quanto riguarda la โpanchinaโ della Ferrari per il 2025, l’odierna edizione del Corriere dello Sport segnala Arthur Leclerc e Antonio Giovinazzi come i piloti che suppliranno a eventuali assenze o indisponibilitร di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. In questa stagione, Oliver Bearman ha gareggiato in Arabia Saudita al posto di Carlos Sainz. L’inglese sarร primo pilota in Haas nel 2025.