mercoledì, Gennaio 15, 2025

Sainz: Williams eguaglia l’offerta di Audi e propone un contratto pluriennale ideale

Carlos è chiamato James

“Carlos è James”. James Vowles è noto per le sue comunicazioni via radio per richiamare Valtteri Bottas ai tempi della Mercedes e ora è il team principal della Williams dal 2023. La scuderia di Grove ha avuto una buona stagione nel 2023 e ha finalmente ottenuto i primi due punti a Monaco grazie al nono posto di Alexander Albon, portando la Williams all’ottavo posto nella classifica Costruttori (anche la Alpine ha due punti, ma ottenuti con due decimi posti).

Situazione attuale per Carlos Sainz

Ora solo la Sauber è senza punti e la classifica Costruttori odierna fornisce la chiave per la difficile decisione che Carlos Sainz deve prendere, alla ricerca di un posto che né Mercedes né Red Bull sembrano disposte ad offrirgli per il 2025 (il team di Brackley è pronto a puntare su Andrea Kimi Antonelli, mentre in Red Bull Sergio Perez è vicino al rinnovo in quanto compagno di squadra non scomodo per Max Verstappen).

Offerta della Williams per Carlos Sainz

La Williams ha contattato Carlos Sainz e ha proposto la power unit Mercedes per il 2026 insieme a piani ambiziosi che hanno già convinto Alexander Albon a prolungare il suo contratto con il team inglese. In un recente articolo, il giornalista Joe Saward ha riportato che la Williams ha eguagliato l’offerta economica di Audi e può garantire a Sainz un accordo fino al 2026, creando così il ‘biennio perfetto’. Sainz sarebbe quindi libero nel 2027, dopo che saranno rivelate le nuove regole della F1. Se Sainz e il suo team dovessero valutare che questa possibilità offerta dalla Williams sia il miglior compromesso tra impegno a medio termine e il potenziale a disposizione, non è escluso un annuncio durante il Gran Premio di Spagna a Barcellona previsto dal 21 al 23 giugno. Il progetto Sauber-Audi sembra non avere i presupposti immediati di competitività paragonabili a una Williams che, sebbene non impressioni come lo scorso anno in Olanda quando Albon si qualificò addirittura in seconda fila, ha comunque ampi margini di crescita.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti