martedì, Aprile 22, 2025

Sampdoria, vicenda Cellino: ecco i trasferimenti contestati e quelli fermati. Tutti i particolari.

Grande attesa a Genova per l’incontro odierno nel mondo del calcio

Il tavolo tecnico di questo pomeriggio coinvolgerà la Figc, la Lega di Serie A e quelle di B e C. Tra i temi discussi c’è l’articolo 90 delle Norme Organizzative Interne Federali. Questo articolo riguarda i vincoli imposti a certe società per quanto riguarda il mercato, come ad esempio a chi ha ricevuto l’approvazione del piano di ristrutturazione del debito sulla base del nuovo codice della crisi d’impresa, che è stato utilizzato per salvare la Sampdoria. Coinvolte nella vicenda non ci sono solo i blucerchiati, ma anche lo Spezia e la Juve Stabia.

Situazioni in questione

Il presidente del Brescia Massimo Cellino e il patron del Pisa Knaster hanno sollevato il problema. Si pensa che queste due società siano solo i capofila, mentre molti altri club contestano l’interpretazione della norma. Ci sono voci che suggeriscono come qualche club potrebbe essere intimorito dalla squadra che la Sampdoria sta assemblando per la prossima stagione, ma per ora sono solo voci. L’esposto presentato da Cellino riguarda specificamente i trasferimenti di Giovanni Leoni ed Estanis Pedrola, riscattati a giugno dalla squadra doriana. Il Pisa ha invece criticato le rescissioni di Verre e Conti, la cessione di Askildsen e il riscatto automatico di Romagnoli, condizionato al raggiungimento di obiettivi molto facili.

Posizione della Sampdoria

La Sampdoria si descrive serena anche se consapevole della situazione. Al momento, alcune operazioni in entrata sono state temporaneamente bloccate in attesa di chiarimenti. In un comunicato del lunedì, il club ha dichiarato che “Ogni attività viene attentamente e preventivamente sottoposta al parere dell’ufficio legale della società, garantendo così la massima trasparenza e correttezza” e si è detto fiducioso che “le operazioni perfezionate potranno quanto prima essere rese esecutive”. Inoltre, il presidente Manfredi ha minacciato: “Se subiremo danni alla nostra operatività, faremo valere i nostri diritti”. Si pensa che l’esito dell’incontro odierno potrebbe non essere definitivo, ma una decisione è necessaria entro la partita di Coppa Italia. I legali della Sampdoria sono preparati per l’incontro.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti