domenica, Aprile 20, 2025

Se le forze dell’ordine non notano, non significa che sia lecito. Riflettete sulla Ferrari di un tempo…

Bianco o nero? In F1 cโ€™รจ anche il grigio

Durante unโ€™interessante conversazione con i colleghi di RacingNews365, il responsabile tecnico della Red Bull Pierre Wachรฉ ha approfondito le cosiddette zone ambigue del regolamento di Formula 1 e le funzioni degli Steward della Federazione Internazionale, incaricati di monitorare il rispetto delle normative tecniche.

โ€œPer trionfare รจ fondamentale far combaciare tutti i fattori, occorre una dose di prestazioni, una di operazioni e una di fortuna. Ma serve anche la presenza di buoni โ€˜supervisoriโ€™ (riferendosi agli Steward, ndr)โ€, ha puntualizzato, aggiungendo: โ€œQuando vinci sempre, diventa un problema, poichรฉ i supervisori si concentrano piรน su di te che su altri. รˆ un poโ€™ come avere un fratello minore, che puรฒ comportarsi come vuoleโ€œ, ha concluso ridendo.

Critica alla scuderia Rossa

La analogia tra gli Steward FIA e le forze dellโ€™ordine ha suscitato particolare approvazione in Wachรฉ, che ha continuato: โ€œQuando esiste un autovelox tra due punti, le forze dellโ€™ordine possono vederti esclusivamente in quei due punti e puoi accelerare notevolmente tra un rilevamento e lโ€™altro, se non ci sono controlli sulla velocitร  mediaโ€.

Successivamente, Wachรฉ ha riflettuto su quanto avvenuto qualche anno fa: โ€œFa parte del gioco, ma esistono anche dei limiti. Se gli agenti non vedono, non vuol dire che sia legittimo. Ricordiamo quanto accaduto con la Ferrari in passato e diversi altri episodi, si รจ superato il confine. รˆ frustrante per noi quando le forze dellโ€™ordine non svolgono il loro lavoroโ€. Lโ€™accenno riguarda la power unit Ferrari 2019 e al successivo accordo non divulgato tra FIA e Ferrari, emerso all’inizio del 2020.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti