lunedì, Aprile 21, 2025

Sticchi Damiani: “Siamo lieti del rinnovo, ottimo lavoro da parte dell’ACI”

Monza, l’accordo di prolungamento è una realtà

Finalmente è giunto l’atteso rinnovo contrattuale, e ora Monza può affrontare il futuro con maggiore serenità. L’Autodromo sarà presente nel calendario della F1 fino al 2031: un rinnovo di ben sei anni che supera di gran lunga quello che vi avevamo anticipato ieri e che simboleggia un segnale di fiducia da parte del Circus verso il Tempio della Velocità. Monza ha, infatti, intrapreso un intenso processo di miglioramento, e dopo il rinnovamento della pista e dei sottopassi, ha già in programma ulteriori potenziamenti per l’edizione del 2025.

Le dichiarazioni di Sticchi Damiani

Siamo fieri, in qualità di ACI, di aver assicurato altre sei edizioni del Gran Premio d’Italia di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza oltre il 2025“, così ha commentato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI.

Si tratta di un traguardo significativo, frutto della dedizione, della serietà e della competenza dimostrata dall’Automobile Club d’Italia, sia per la realizzazione delle opere completate nei primi sette mesi del 2024, per adeguare l’impianto agli attuali standard, sia per questa intricata trattativa di rinnovo. Un sentito ringraziamento va al presidente di Formula 1 Stefano Domenicali, che ha reso possibile questo prolungamento contrattuale, e, in particolare, il Governo, la Regione Lombardia e tutte le Istituzioni locali che hanno permesso al Gran Premio d’Italia di attrarre, nelle ultime edizioni, un numero crescente di appassionati. Sottolineo in modo particolare l’importante aiuto offerto dal Governo e dalla Regione Lombardia, che hanno investito risorse su questo impianto secolare, finanziando le opere effettuate quest’anno“.

Come vi abbiamo più volte raccontato, la nuova sfida di Monza consiste nel migliorare l’esperienza del pubblico durante il weekend di gara, incrementando sia la quantità che la qualità dei servizi offerti – per esempio, con la copertura definitiva dei box, l’ammodernamento delle tribune, la creazione di una nuova sala stampa abbattendo volumi inferiori in strutture removibili, e cedendo alla F1 l’attuale sala stampa (che, per Sticchi Damiani, è molto ampia rispetto alle necessità): “Siamo tutti consapevoli che la nostra storia non è più sufficiente. Pertanto, dopo il rifacimento del tracciato e dei sottopassi, per garantire una maggiore sicurezza sia in pista che per il pubblico, abbiamo di fronte a noi una nuova sfida per il 2025: migliorare la qualità e la quantità dell’offerta in termini di ospitalità. Con questo obiettivo, siamo già al lavoro per rimanere all’avanguardia rispetto agli standard richiesti dalla moderna Formula 1“.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti