Straordinario: Margherita Castellani stabilisce il nuovo record italiano U18 nei 200 di Elisa Valensin!
ANCONA โ seconda aggiornamento dai Campionati Italiani Allievi attualmente in corso ad Ancona.
ร veramente straordinario l’entusiasmo del settore sprint giovanile femminile italiano in questo periodo. Il record sui 200 metri femminili, che sembrava inarrivabile, ha resistito solo un anno: il 23.72 di Elisa Valensin รจ stato superato dalla prestazione eccezionale di Margherita Castellani odierna. Si tratta del primo record “perso” dalla lombarda da quando รจ emersa come un talento fenomenale, e a infrangerlo รจ stata un’altra atleta straordinaria come Castellani. Per l’umbra, un fantastico 23.63 che riduce di quasi un decimo il primato della Valensin, giungendo dopo tre turni di 60 metri e le batterie dei 200 di questa mattina. Strepitoso. Vale la pena ricordare che all’aperto la Castellani ha giร registrato un 23.35. Nella stessa competizione, secondo posto e PB per Benedetta Dambruoso con 24.39 e medaglia di bronzo per Elisa Calzolari, anch’essa al PB con 24.57.
Laura Frattaroli si impone con decisione nella finale allieve, distaccando di ben 2โณ21 la seconda, la talentuosa Gaia Di Pasquale. Il tempo registrato dalla sarda รจ di 55.00 (questโanno รจ arrivata a 54.67 indoor). La Di Pasquale termina con un PB di 57.21, mentre il bronzo va a Greta Tosti con 57.43, superando la compagna di squadra della Tespiense Quartu, Aurora Aresu, che chiude con 57.69 (PB).
La finale maschile si svolge in modo emozionante, risolta al fotofinish a favore di Diego Mancini, che riesce a superare Valerio Tagliaferri per un solo centesimo: 49.60 contro 49.61! Mancini aveva un PB all’aperto di 49.70โฆ Il bronzo va a Juan Josรจ Caggia con 49.99.
Nel salto triplo femminile, l’oro รจ andato a Irosayike Ikuenobe, esordiente nella categoria, che conquista il titolo saltando 12.50 (PB), solo due centimetri oltre Annebel Castiglioni, che ottiene anch’essa un PB con 12.48. Terza posizione per Nene Sane (anch’ella al primo anno) con 12.40 (PB per lei), seguita da Franca Dongmo con 12.29 (classe 2009).
Nelle batterie dei 200 maschili, il miglior tempo รจ stato registrato da Stefano Panzacchi con 22.43, seguito da Andrea Bernardo con 22.46. Per entrare in finale, il tempo necessario era di 22.89 (l’ottavo tempo per le due finali previste nel pomeriggio).
TUTTI I RISULTATI