L’Atalanta di Gian Piero Gasperini resiste per un’ora al Real Madrid dei campioni, prima di crollare nella ripresa sotto i colpi di Valverde e Mbappé
I merengues non sono il Bayer Leverkusen, demolito solo alcuni mesi fa nella magica serata di Dublino, mentre i bergamaschi, nonostante l’assenza di Scalvini, Koopmeiners, Scamacca e Zaniolo, tengono testa ai giocatori di Carlo Ancelotti prima di arrendersi sul lungo periodo. Musso e De Roon guidano la squadra finché hanno energie, mentre suin territorio madridista, durante la brillante serata di Mbappé, è stato Bellingham a primeggiare con una prestazione eccellente.
ATALANTA
- Musso 7: Ottima tempestività nelle uscite e interventi cruciali. Miracoloso su Vinicius, pronto su Bellingham, ma impotente sui gol di Valverde e Mbappé.
- Djimsiti 6: Si alterna con Zappacosta nella difesa su Vinicius-Rodrygo, ma in difficoltà quando i raddoppi di marcatura saltano.
- Hien 5,5: Partenza negativa, ma importante intervento sul destro di botta sicura. Sbanda nella ripresa e subisce il gol del 2-0.
- Kolasinac 6: Il più attento dei tre difensori, ma cala rapidamente e deve essere sostituito.
- (71′ Bakker 6: Entra con carattere, dando più spinta rispetto a Ruggeri)
- Zappacosta 5,5: Diligente in difesa, meno preciso in attacco. Cala fisicamente nella ripresa, provoca problemi alla difesa.
- (dal 68′ Godfrey 5,5: Fatica ad integrarsi con la difesa in un momento difficile)
- De Roon 6,5: Sfiora la traversa, ma combatte ovunque in campo. Presenta una resistenza unica in squadra.
- Ederson 6: Condizionato dal giallo iniziale. Si vede poco in fase offensiva, limita Bellingham ma fatica in qualche situazione.
- Ruggeri 4,5: Assente in molti momenti cruciali, il buco in marcatura sul gol di Valverde è imperdonabile.
- Pasalic 6: Aiuta in avanti e sfiora il gol, ma viene fermato da Courtois
- (dal 90′ Manzoni sv)
- Lookman 5: Meno incisivo rispetto alla finale di Europa League. Prova azioni pericolose, ma pecca nel momento decisivo.
- De Ketelaere 5: Mobile ma disordinato, non trova mai la posizione giusta per brillare (68′ Retegui 5,5 presenza e confusione)
- ALL. Gasperini 6,5: Mantiene alta la testa contro una squadra più forte, meriterebbe un mercato più competitivo.
REAL MADRID
- Courtois 7: Parata cruciale su Pasalic all’inizio del secondo tempo. Una prova da galerie d’arte.
- Carvajal 6: In rodaggio, ma gioca con cuore ed esperienza
- (dall’88’ Lucas Vazquez)
- Eder Militao 5,5: Incerto a causa dell’inattività, rischia l’autogol su un cross di De Roon.
- Rudiger 6Facilitato dall’assenza di una prima punta avversaria, svolge la sua partita senza patemi.
- Mendy 6: In sofferenza nel primo tempo, ma migliora nella ripresa.
- Valverde 6,5: Timoniere del centrocampo, firma il gol che apre la partita.
- Tchouameni 5,5: Subentra e si fa notare per imprecisioni e stanchezza.
- Bellingham 7,5: Parte come mezzala, ma diventa letale nella ripresa. Fornisce l’assist per il gol di Mbappé.
- (dall’89’ Ceballos)
- Rodrygo 6,5: Attivo e determinato in campo, con visione di gioco e pericolosità in area.
- (dal 76’ Modric)
- Mbappé 6,5: L’uomo più atteso, segna e si integra bene con la squadra (dall’83’ Brahim Diaz)
- Vinicius 7: Propositivo e pericoloso, decide la partita con un’accelerazione a sinistra per l’assist su Valverde
- (dall’88’ Arda Guler)
- All. Ancelotti 7: Primo trofeo stagionale per un Real Madrid vincente, con Ancelotti che aggiunge un’altra stella al suo palmarès.