Luciano Spalletti parla alla TV
In occasione della sfida contro la Svizzera, il ct azzurro ha rivelato: “L’emozione è sempre intensa, specialmente quando Buffon racconta episodi del passato. Dobbiamo emulare la squadra del passato”.
Fatti importanti della partita: “C’è già stata una scintilla… Abbiamo mantenuto la concentrazione fino alla fine. Spero di veder cose positive domani”.
Valutazioni su Dimarco e Bastoni
Spalletti afferma: “Bastoni è in fase di valutazione. Dimarco è fuori gioco. Giocheremo con una difesa simile a una linea di 4 per essere più offensivi”.
Opinione su Fagioli
Il ct parla dei giovani talenti: “Dobbiamo dare spazio ai giovani che emergono. Fagioli dimostra di meritare questa opportunità con il suo ruolo naturale”.
Analisi del match contro la Svizzera
Spalletti svela: “La Svizzera ha un ottimo blocco difensivo e sa come leggere i movimenti avversari. Dobbiamo correggere gli errori dei primi tempi degli ultimi incontri”.
Considerazioni su Kvaratskhelia
Spalletti commenta: “Kvaratskhelia è un giocatore di alto livello e può affrontare sfide difficili. Dobbiamo avere il coraggio di far emergere giovani talenti per migliorare la qualità del gioco”.
Preparazione mentale per la gara
Il ct riflette: “Dobbiamo mostrare un miglioramento rispetto alle prestazioni passate. La qualificazione era importante, ma ora dobbiamo concentrarci sul match imminente”.
Impostazione tattica e formazione
Spalletti discute della formazione duttile: “Dobbiamo mantenere costanza nel nostro gioco. La qualificazione conquistata all’ultimo secondo ci obbliga a essere sempre al top”.
Analisi degli avversari
Il ct parla delle qualità della Svizzera e dei suoi giocatori chiave. Si prevede una sfida complicata.
Curiosità e considerazioni finali
Spalletti affronta temi più leggeri e scherza sulla presenza di una spia nell’ambiente. Analizza anche il ruolo di Scamacca e le probabili scelte di formazione.