TORUN โ secondo aggiornamento dalla seconda tappa del World Indoor Tour a Torun, la Copernicus Cup.
Scena drammatica durante la competizione di salto con l’asta maschile: a Claudio Stecchi, durante la sua rincorsa per affrontare i 5.50, si รจ infortunato al piede destro. Poco dopo, Stecchi รจ crollato sulla pista, coprendosi il volto con le mani, e successivamente รจ stato trasportato fuori in sedia a rotelle dallโArena di Torun. La dinamica dell’incidente sembra suggerire una possibile lesione: speriamo che non sia grave, anche se la reazione di Claudio dopo lโinfortunio รจ apparsa piuttosto preoccupante.
Impressionante Zaynab Dosso nella prima batteria dei 60 metri piani: vittoria con 7.25, sebbene la sua reazione non sia stata delle piรน fulminee, con un tempo di 0.218. Tuttavia, l’accesso alla finale era pressochรฉ assicurato, considerando che ci sarร lo scontro con Ewa Swoboda. Seconda Torrie Lewis con 7.27, seguita da Rani Rosius con 7.33. Nella seconda batteria, Mujinga Kambundji e Swoboda arrivano appaiate in 7.19. Tutte si ritroveranno in finale.
Nel frattempo, Gudaf Tsegay si avvicina al suo stesso record del mondo nei 1500 metri, fermandosi a 8 decimi dal suo primato: 3.53.92 rispetto al 3.53.09 stabilito a Lievin nel 2021. Al secondo e terzo posto si piazzano le sue connazionali Birke Hailom con 3.59.32 e Worknesh Mesele con 4.02.19. Quarta, la polacca Weronika Lizanowska con 4.03.72.
I 1500 sono stati vinti dal britannico Elliot Giles con 3.35.43 (PB indoor), seguito dallโetiope Biniam Mehary con 3.35.70 e dallo svedese Samuel Pihlstrom con 3.36.06. Spettacolare il 3.36.24 del spagnolo Mohamed Attaoui, che stabilisce il suo PB.
Nella prima batteria dei 60 ostacoli maschili, non prende parte Omar McLeod e l’arrivo al fotofinish premia Dylan Beard, impiegato di Walmart, sul connazionale Louis Rollins: entrambi con 7.69 (anche se Beard ha giร stabilito la WL dell’anno con 7.39). Per il cubano Roger Iribarne, tempo di 7.74. Nella batteria unica femminile, invece, l’olandese Nadine Visser si aggiudica la vittoria con 7.86, seguita dalla polacca Pia Skrzyszowska con 7.90, dalla giamaicana Ackera Nugent con 7.93 e dalla svizzera Ditaji Kambundji con 7.94. Quinta Elisa Maria Di Lazzaro con 8.15.