Unione Ciclistica Foligno: una società di successo
L’Unione Ciclistica Foligno è una organizzazione di prim’ordine nel contesto regionale. Un gruppo di grande prestigio che ha iniziato la propria attività circa dieci stagioni fa da un concetto di Giuseppe Donati (deceduto nel 2017) con il supporto di Carlo Roscini. Attualmente, il presidente dell’organizzazione è Moreno Petrini e conta circa cinquanta ciclisti, divisi nelle varie categorie (Esordienti, Allievi e Juniores) e con allenatori di alto livello capaci di guidare e portare al successo i corridori dell’Unione Ciclistica Foligno. Nonostante le sfide affrontate, e grazie ai successi ottenuti durante la stagione, la società è considerata un modello da altre realtà ciclistiche a livello nazionale.
Il successo di Giulio Pellizzari al Giro d’Italia
Nelle ultime settimane, in occasione del Giro d’Italia, l’Unione Ciclistica Foligno ha raggiunto un momento di gloria grazie alle gesta di Giulio Pellizzari, giovane ciclista marchigiano di Camerino, promessa del ciclismo nazionale che ha iniziato la sua carriera proprio nell’Uc Foligno. Il suo successo nella corsa Rosa ha attirato l’attenzione di Daniele Bennati, Commissario tecnico della Nazionale Azzurra. Il presidente dell’Uc Foligno, Moreno Petrini, ha espresso la sua soddisfazione per vedere il nome della società associato a tale vittoria e ha sottolineato l’importanza di educare i giovani atleti al rispetto dei propri avversari, oltre che alla crescita sportiva.
- Pellizzari ha dimostrato che la pazienza e la motivazione sono fondamentali per ottenere successo.
- L’Unione Ciclistica Foligno si impegna non solo a formare campioni, ma anche a proteggere gli atleti che potrebbero non essere pronti per emergere.