I top, subito dopo Massimo
- Si conclude con il secondo e terzo miglior tempo assoluto nella sessione di qualifica Q3 la performance della Scuderia Ferrari a Miami. In pole position troviamo nuovamente Charles Leclerc accanto a Massimo Verstappen, seguiti da Carlos Sainz e Sergio Perez con la seconda Red Bull. Una sfida a quattro che si prospetta equilibrata in vista della gara di domani, con le due vetture rosse che dovrebbero pensare a strategie alternative per mettere in difficoltà il campione mondiale olandese.
Le dichiarazioni di Vasseur
- Intervistato da Sky Sport F1, il capo scuderia di Maranello Fred Vasseur si è detto contento del risultato ottenuto dai suoi piloti, ma ha lasciato intendere che nel team si sperava nella conquista della pole position. “Complessivamente abbiamo raggiunto un buon risultato con la seconda e la terza posizione, dietro le due Red Bull. C’è però un po’ di delusione dopo la sessione”, ha ammesso Vasseur. “Speravamo in un risultato migliore. È stato difficile per tutti fare un giro veloce con le gomme soft e credo che ci sia una sensazione di delusione diffusa. In ogni caso, la posizione in griglia è positiva e siamo in una buona posizione con entrambe le vetture”.
In vista della gara
- In vista del Gran Premio di domani, i favori vanno ancora alla Red Bull: “Chiamiamo gara il fatto che nulla ha a che vedere con il giro veloce e domani non utilizzeremo gomme soft. Penso che con le gomme morbide fossimo sul limite, come la maggior parte. Se si esagerava un po’ nel fare pressione, si finiva per perdere tutto: questo valeva per Charles, Carlos e per molti altri. Domani sarà diverso, così come sarà ad Imola”.
- Vasseur, riferendosi alla Sprint, ha affermato: “Questa mattina eravamo un po’ più lenti di uno o due decimi. Max era più veloce nei primi due o tre giri, ma ha poi avuto delle difficoltà e ha poi ripreso il ritmo. Domani sarà fondamentale fare un primo giro pulito e riuscire a ottenere il DRS sarà cruciale, poiché a Miami è molto potente. Dobbiamo migliorare soprattutto nel primo giro. Sarà una gara lunga in cui il degrado potrà fare la differenza. Questa mattina non abbiamo avuto problemi di questo genere, ma vedremo domani”. Inoltre, Vasseur non crede ci siano tensioni tra Leclerc e Sainz in curva 1: “Non c’è nulla da dire, sono entrambi professionisti”.