venerdรฌ, Aprile 25, 2025

Verstappen rovina la battaglia tra McLaren e Ferrari per il campionato Costruttori.

Un’altra impresa dell’olandese

Una partenza in pole (poi annullata) e una vittoria straordinaria in due giorni, quando tutti credevano che la Red Bull fosse ormai esclusa dalla lotta: cosa si poteva desiderare di piรน da Max Verstappen, il protagonista scomodo nello scontro tra McLaren e Ferrari per il titolo dei costruttori? Nessuno si aspettava di vedere un Verstappen cosรฌ incisivo in Qatar, si pensava piuttosto che Lando Norris fosse l’uomo designato alla vittoria. Eppure Max, grazie a una Red Bull incredibilmente rinvigorita (uno dei tanti enigmi di questa F.1), ha rovinato i piani dei favoriti, in particolare della Ferrari, che senza di lui avrebbe vinto il gran premio avvicinandosi significativamente al titolo dei team. Adesso il Cavallino deve recuperare 21 punti nell’ultima gara di Abu Dhabi, prevista per domenica prossima, per realizzare il sogno. Un compito piuttosto difficile, che non dipende solo dalla Ferrari, ovviamente. Infatti, anche nell’ultima corsa, la Red Bull sarร  in pista a strappare punti.

Ciรฒ che รจ accaduto in Red Bull tra la gara Sprint di sabato e le qualifiche non รจ stato completamente chiarito. Di certo, l’assetto della macchina รจ stato modificato, dimostrando che un team, anche senza Adrian Newey e il suo cerchio magico, รจ sempre in grado di adattarsi e rilanciarsi grazie a uno staff ben coordinato: un bel segnale per il futuro.

Il protagonista di questa manovra รจ stato comunque Max, che, come sempre, รจ partito a razzo, conquistando subito la testa della corsa, il resto รจ stato solo un’attesa del traguardo, con due ripartenze fulminanti e, nel mezzo, il vano tentativo di Lando Norris di resistere e superarlo. Norris ha perรฒ compromesso tutto quando, sotto bandiera gialla, non ha sollevato il piede dall’acceleratore. รˆ stata giusta la penalizzazione, ma รจ sembrato eccessivo costringerlo a una sosta ai box, considerando le tante occasioni precedenti in cui si รจ agito in modo diverso. Resta incomprensibile l’errore della FIA nel non far uscire la Safety Car quando il pezzo dello specchietto era sull’asfalto da ben sei giri, proprio sulla traiettoria della prima curva. La Ferrari ha approfittato di questo con Charles (che era distaccato di circa 9 secondi da Norris) ma ha subito le conseguenze della rottura dello specchietto che ha causato la foratura di Sainz, il quale altrimenti avrebbe potuto guadagnare un paio di posizioni rispetto al sesto posto finale.

La McLaren ha mostrato buone prestazioni con Norris, ma Piastri non รจ stato al suo livello, chiudendo terzo senza mordente nรฉ convinzione. Russell partiva dalla pole, tuttavia non ha potuto contare sulla stessa macchina veloce delle prove e della precedente gara di Las Vegas. Analizzando i tempi, risulta evidente che Leclerc non aveva il ritmo di Verstappen: i 6 secondi tra Max e Charles al traguardo indicano un gap di circa 4 decimi al giro. E Leclerc, autore di una gara solida, ha fatto bene a non correre rischi. Ma nulla รจ ancora deciso, Abu Dhabi ci riserverร  sicuramente delle emozioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti